RAPALLO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
*
Città della Liguria, nella provincia di Genova, notissima stazione climatica. È situata sulla Riviera di Levante, nella [...] per la mancata ratifica da parte del senato americano del trattato di Versailles, e per il conseguente , finché vennero sottoscritte aRoma il 23 ottobre 1922. Per le vicende ulteriori v. fiume.
L'altro trattato conchiuso a Rapallo è quello fra ...
Leggi Tutto
FRANKLIN, Benjamin
Walter MATURI
Tipografo, scrittore, uomo di stato, diplomatico, educatore, inventore, nacque a Boston il 17 gennaio 1706, e morì a Filadelfia il 17 aprile 1790. Suo padre Giosia, [...] notizia del grande successo americanoa Saratoga (1777), che F. riusci a indurre la Francia a firmare un trattato d fortuna, aggiuntevi la verace gallina nera o le cognizioni dei tesori, Roma 1830; Saggi di morale e d'economia, Pisa 1830, Volterra ...
Leggi Tutto
L'ampiezza della materia trattata dall'astrofisica - fisica solare, radioastronomia, fisica delle nebulose, fisica dei pianeti, fisica delle atmosfere stellari, ecc. - impone oggi allo studioso una stretta [...] W. Baade durante il congresso dell'Unione Astronomica Internazionale aRoma nel 1952, secondo cui la scala dell'Universo appariva altra notevole, recente scoperta, sempre dovuta all'astrofisico americano Baade, è quella dell'esistenza di due diversi ...
Leggi Tutto
L'avvento al governo in Germania del partito nazionalsocialista (gennaio 1933) segnò l'inizio di una grande persecuzione antiebraica in Europa.
Dal 1933 alla seconda Guerra mondiale. - Un punto programmatico [...] e centrale. Subito cominciò la ricerca degli Ebrei. ARoma una taglia di 50 kg. d'oro fu imposta maggior parte riuscì a nascondersi e a salvarsi.
Secondo la relazione ufficiale del comitato d'inchiesta anglo-americano sull'ebraismo europeo ...
Leggi Tutto
. Sigla, dalle iniziali delle parole inglesi Allied Military Government, con la quale si indica il "Governo Militare Alleato" costituito dalle Nazioni Unite nei paesi da esse occupati durante il corso [...] americano, di origine italiana, Charles Poletti (in seguito diventato assai noto in Italia come governatore militare, successivamente, di Napoli, Roma occasione il governo italiano trasferì la sua sede aRoma); 16 ottobre 1944, Teramo, Aquila, Chieti, ...
Leggi Tutto
PIRATERIA.
Rachele Cera
– La pirateria marittima. La pirateria aerea. Bibliografia
Costituisce pirateria l’atto di rapina, o altra attività violenta o di depredazione, compiuti per fini privati in alto [...] contro le navi, come nel caso degli attentati al cacciatorpediniere americano USS Cole nel Golfo Persico nel 2000 e alla nave atti illeciti contro la sicurezza della navigazione, adottata aRoma nel 1988 in risposta al dirottamento dell’Achille ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078; III, 1, p. 784)
Franco Salvatori
Produzione mondiale del grano. - Sulla spinta delle notevoli realizzazioni conseguite in campo agricolo dai paesi [...] gl'incrementi avuti dai principali produttori del continente americano, in particolare dal Canada. La produzione degli cambiamenti notevoli rispetto a quello del 1959. L'accordo del 1967, firmato aRoma, e quello del 1971, firmato a Ginevra e ancora ...
Leggi Tutto
Archeolocia preistorica, (p. 26). - Per l'archeologia preistorica, v., in questa Appendice la voce preistoria e i paragrafi dedicati all'argomento nelle voci sui singoli stati e regioni principali.
Archeologia [...] dell'archeol. classica, Catania 1943. Si è fondata aRoma l'Associazione internazionale per l'archeologia classica, che di un istituto per tali ricerche, diretto da Th. Whittemore, americano, cui si deve una nuova indagine sui mosaici di S. Sofia ...
Leggi Tutto
Nacque a Granata in Ispagna il 5 maggio 1826, morì a Madrid l'11 luglio 1920. Era figlia del conte Cipriano Guzmán y Porto Carrero, conte di Teba e di Montijo, duca di Peñaranda e di Maria Manuela Kirkpatrick, [...] la grande paladina del mantenimento delle truppe francesi aRoma, si venivano aggiungendo, man mano che la Riparò in casa di un dentista americano, il dottor Evans, che la condusse nella sua carrozza a Deauville sulla costa normanna, donde un ...
Leggi Tutto
SAFFI, Aurelio
Mario Menghini
Patriota, scrittore e uomo politico, nato a Forlì il 13 ottobre 1819, morto a San Varano Presso Forlì il 10 aprile 1890. Ebbe un'accurata istruzione classica, dapprima [...] in terzine una Visione nel più puro stile classicizzante. Andato aRoma appena laureato per compiervi la pratica forense, nel 1843 vi conobbe il Gennarelli che lo introdusse presso il console americano Green, il quale aveva istituito in casa sua un ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
tecnoautoritarismo (tecno-autoritarismo) s. m. L’ideologia autoritaria che prevede l’uso delle tecnologie informatiche più avanzate, anche nel campo dell’informazione e della comunicazione, al fine di controllare o manipolare i comportamenti...