FUMETTO
Bernardo Ruzicka
. L'idea di animare figurazioni pittoriche con battute dialogiche inserite nei disegni è antica: già nel Medioevo si attuava sotto forma di cartigli posti vicino ai personaggi [...] L'enfer des bulles, Parigi 1968; Autori vari, AZ comics, Roma 1969; Z. Ghiringhelli, Erotismo & fumetti, Milano 1969; G Comics, Milano 1975; P. Zanotto, Il giallo a fumetti, ivi 1976; A. Asa Berger, L'americanoa fumetti, ivi 1976; R. Gubern, Il ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] planning pulp and paper enterprises, Roma 1973.
Produzione e consumo. Mercato i 91,8 milioni di t nel 1961 a 170 milioni di t circa nel 1973 la metà delle importazioni mondiali.
Il gruppo nord-americano, esportatore netto, con Stati Uniti e Canada, ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] Fanciullacci, Corno d'Africa: conflitti, tendenze, cooperazione, Roma 1993; A. Del Boca, La trappola somala. Dall'operazione 24 marzo 1994, quasi in contemporanea con il ritiro americano dalla S., a Nairobi un vertice tra il ''Gruppo dei dodici'', ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II, 11, p. 453)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Nelle edizioni XV, XVI e XVII dei Giochi Olimpici, molti risultati che in passato sembravano irraggiungibili sono stati [...] tiro al piattello (Alessandro Ciceri).
La XVII Olimpiade, svoltasi aRoma dal 25 agosto all'11 settembre 1960, fu definita del chilometro da fermo nelle prove ciclistiche, e l'americano Rafer Johnson, primatista mondiale di decathlon. La XVIII ...
Leggi Tutto
Il termine ecumenismo e l'aggettivo correlato ecumenico hanno acquistato, nel 20° sec., il significato che li ha in seguito connotati. La radice greca oikuméne, che indicava - nel suo significato profano [...] , quale inizio di un analogo cammino di unità. Quello americano non è però un esempio isolato e si potrebbero citare . Sia nei confronti del cattolicesimo (Williams è stato diverse volte aRoma, non ultimo per i funerali di Giovanni Paolo ii), sia ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] a nord dello Stretto di Bering, quella fra Roma e Tōkyō sorvola l'estuario dell'Ob, quella fra Roma e S. Francisco passa un po' a le coste norvegesi verso le Isole Britanniche.
Il complesso americano inizia oltre il mare di Norvegia con l'estrema ...
Leggi Tutto
La FAO ha perseguito, nel quindicennio 1960-75, i suoi fini istituzionali con intensità che, lungi dall'essere diminuita dalle non favorevoli congiunture economiche, ha tratto da esse nuovi stimoli e rinnovate [...] indo-pacifico per la pesca, il Consiglio latino-americano per la pesca, il Consiglio generale per la pesca 1974; e la Conferenza delle Nazioni Unite sull'alimentazione svoltasi aRoma nel novembre 1974.
La condizione giuridica in Italia della FAO ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Matteo Ricci, di Macerata, venuto a Macao con tre compagni italiani. Egli aveva studiato geografia aRoma, ed era buon fisico e città commerciali sorgono vasti edifici moderni a molti piani, di tipo americano, che contrastano vivamente con l' ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] è uno dei più noti. Esso è il tipo palco-americano del Deniker, e quello predominante nella razza antica, cosiddetta di come Francisco de Miranda, Simon Bolívar - che in faccia aRoma aveva fatto giuramento di liberare la propria patria -, Manuel ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] la fabbricazione del tessuto siano state praticate in Grecia e in Roma direttamente.
Sorprende che la coltivazione del cotone non sia stata coprono praticamente tutte le transazioni di cotone americanoa termine che hanno luogo nel mondo, specialmente ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...