• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Economia [68]
Scienze demo-etno-antropologiche [26]
Temi generali [20]
Biografie [18]
Diritto [19]
Sociologia [18]
Geografia [15]
Storia [12]
Scienze politiche [12]
Geografia umana ed economica [11]

TAUSSIG, Frank William

Enciclopedia Italiana (1937)

TAUSSIG, Frank William Anna Maria Ratti Economista nordamericano nato a Saint Louis (Missouri) il 28 dicembre 1859, educato all'università Harvard e ivi professore (full professor) di economia politica [...] ; nel marzo 1919 fu inviato a Parigi come consulente per la conclusione dei trattati commerciali. Fu presidente dell'American economic association nel 1904-05 e per molti anni direttore del Quarterly Journal of Economics. Tra le sue opere ricordiamo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAUSSIG, Frank William (2)
Mostra Tutti

STIGLITZ, Joseph Eugene

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STIGLITZ, Joseph Eugene Claudio Sardoni Economista statunitense, nato a Gary (Indiana) il 9 febbraio 1943. Laureatosi all'Amherst College del Massachusetts (1964), ha ottenuto il Ph.D. dal Massachusetts [...] riviste e consulente della Banca mondiale, ha ricevuto vari premi, fra cui la John Bates Clark Medal of the American Economic Association (1979) e il premio internazionale dell'Accademia dei Lincei (1989). La ricerca di S. si è concentrata sugli ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – CONCORRENZA IMPERFETTA – CONCORRENZA PERFETTA – ACCADEMIA DEI LINCEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STIGLITZ, Joseph Eugene (4)
Mostra Tutti

FRIEDMAN, Milton

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

FRIEDMAN, Milton Antonio Martino Economista statunitense, nato a Brooklyn il 31 luglio 1912. Professore di economia all'università di Chicago dal 1946 al 1976, presidente della American Economic Association [...] nel 1967, premio Nobel per l'economia nel 1976. È uno dei maggiori economisti del nostro secolo; le sue ricerche hanno contribuito in modo decisivo allo sviluppo delle tendenze più recenti per ciò che ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – OPINIONE DELLA MAGGIORANZA – IMPOSTA NEGATIVA – LEGALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRIEDMAN, Milton (2)
Mostra Tutti

STIGLER, George Joseph

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STIGLER, George Joseph Carla Esposito (App. III, II, p. 845) Economista statunitense, morto a Chicago l'8 dicembre 1991. Dal 1958 insegnò nella università di Chicago, dove dal 1977 diresse il Center [...] and the state, divenendo poi (1981) professore emerito presso il dipartimento di Economia. È stato presidente della American Economic Association (1969), della Mont Pelerin Society (1976), della Società di Storia dell'Economia (1977). Nel 1982 gli ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO – MONT PELERIN SOCIETY – MICROECONOMIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STIGLER, George Joseph (2)
Mostra Tutti

ELY, Richard Theodore

Enciclopedia Italiana (1932)

Economista americano, nato a Ripley (New York) il 13 aprile 1854. Insegnò economia politica all'università J. Hopkins dal 1881 al 1892, in seguito a quella di Wisconsin (1892-1925) e infine alla Northwestern [...] . Fondò l'Institute for research in land Economics and public Utility, e prese parte attiva alla formazione dell'American Economic Association. Fu uno dei primi economisti a ribattere le dottrine sui cattivi effetti dell'intervento dello stato nelle ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – ECONOMIA POLITICA – WISCONSIN – NEW YORK

CARVER, Thomas Nixon

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Economista americano, nato a Kirkville, Ia., il 25 marzo 1865, professore emerito dell'università di Harvard, dove ha insegnato dal 1902, presidente dell'American Economic Association (1916). Opere principali: [...] , 1911; Principles of Political Economics, 1919; Principles of Natural Economics, 1921; The Economy of Human Energy, 1924; The Present Economic Revolution in the U. S., 1925; Principles of Rural Sociology (in coll. con G. A. Lundquist), 1927, This ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – UNIVERSITÀ DI HARVARD

CHAMBERLIN, Edward Hastings

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Economista americano, nato a La Conner (Washington) il 18 maggio 1899. Professore dal 1937 nell'università Harvard, di cui fa parte dal 1922, vice-presidente dell'American Economic Association (1944) e [...] condirettore del Quarterly Journal of Economics. È noto soprattutto per le sue indagini in materia di equilibrio del mercato e per la nuova teoria della "concorrenza imperfetta", cui sono legati i nomi ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – CONCORRENZA IMPERFETTA – UNIVERSITÀ HARVARD

Tobin, James

Enciclopedia on line

Tobin, James Economista statunitense (Champaign, Illinois, 1918 - New Haven 2002). Tra i più importanti rappresentanti della teoria macroeconomica d'ispirazione keynesiana sin dagli anni Sessanta del Novecento, T. [...] le prime esperienze d'insegnamento (1946-1950); dal 1955 insegnò economia politica alla Yale University. Membro dell'American Economic Association, di cui fu anche presidente (1971), e dell'Econometrics Society, ebbe un ruolo di primo piano nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – NUOVA MACROECONOMIA CLASSICA – FEDERAL RESERVE SYSTEM – TEORIA MACROECONOMICA – HARVARD UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tobin, James (3)
Mostra Tutti

Fogel, Robert William

Enciclopedia on line

Fogel, Robert William Storico dell'economia statunitense (New York 1926 - Oak Lawn 2013). Nei suoi studi sullo sviluppo economico degli USA ha utilizzato modelli econometrici alternativi seguendo l'impostazione della New economic [...] growth: essays in econometric history (1964); Ten lectures in the New economic history (1977); Which road to the past (1983). Presidente dal 1997 dell'American economic association, ha pubblicato ancora: Simon Kuznets and the em pirical tradition in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – SIMON KUZNETS – ROCHESTER – NEW YORK – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fogel, Robert William (3)
Mostra Tutti

Krugman, Paul Robin

Enciclopedia on line

Krugman, Paul Robin Economista statunitense (n. Long Island 1953). I suoi studi, rivolti soprattutto alla teoria del commercio internazionale e al rapporto fra scambi ed economie di scala, hanno dato avvio al filone della [...] Advisers) (1982-83) sotto l'amministrazione Reagan, è membro del Gruppo dei Trenta. Ha ottenuto (1991) dall’American Economic Association il riconoscimento John Bates Clark Medal. Opere Market structure and foreign trade (in collab. con E. Helpman ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ECONOMIE DI SCALA – JOHN BATES CLARK – CASA BIANCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali