Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] dei Giochi Olimpici moderni, concentrandosi soprattutto sulla composizione della squadra americana.
Nel 1972 Don Anthony realizzò per il National archive e il British filminstitute Early Olympic Games, una preziosa antologia di pezzi rari per ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] . statunitense) e ''Leone d'Oro'' al festival del Film pubblicitario di Cannes; M. D'Adda e G.P. con la fondazione dell'Instituto civil da autodisciplina da Parigi 1979; R. Spero, The duping of the American voter, New York 1980; M. Dardano, I linguaggi ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] codice ASCII (American Standard Code for Information Interchange), stabilito dall'ANSI (American National Standards Institute), l'ente non consiste di solo testo ma anche di immagini e filmati. In quest'ultimo caso, anche utilizzando le più avanzate ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] del Media Lab presso il Massachusetts Institute of Technology, una tra le di popolazione (ad esempio gli Afro-americani e gli Ispano-americani) che in gran parte mancano di con ritardo, l'Egitto avrebbe prodotto 103 film nel 1986 e 72 nel 1994 (ultimo ...
Leggi Tutto