• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1142 risultati
Tutti i risultati [11009]
Storia [1142]
Biografie [2732]
Geografia [715]
Arti visive [656]
Letteratura [641]
Cinema [476]
Economia [437]
Scienze demo-etno-antropologiche [447]
Zoologia [483]
Religioni [361]

Praterie, indiani delle

Dizionario di Storia (2011)

Praterie, indiani delle Con tale denominazione sono genericamente indicate le popolazioni di diversa origine che fin da epoche remote si sono avvicendate nell’area delle Grandi Praterie dell’America [...] Settentrionale comprese tra i versanti orientali delle Montagne Rocciose e la valle del fiume Mississippi, e tra il Saskatchewan, in Canada, e il Golfo del Messico. Le più antiche culture locali (Clovis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI

Tone

Enciclopedia on line

Tone Rivoluzionario irlandese (Dublino 1763 - ivi 1798); fu uno dei fondatori della Society of United Irishmen. Repubblicano e indipendentista, fu in contatto con i rivoluzionarî francesi e dovette espatriare [...] (1794) in America e poi in Francia, dove cercò d'indurre il governo repubblicano a intraprendere l'invasione dell'Irlanda. Aiutante generale nella spedizione Hoche (1796), si unì (1798) a una delle spedizioni francesi mandate in soccorso dei ribelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETY OF UNITED IRISHMEN – IRLANDA – DUBLINO – FRANCIA – HOCHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tone (1)
Mostra Tutti

SUTTER, John Augustus

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SUTTER, John Augustus Luigi A. GARRONE Avventuriero e colonizzatore, nato il 15 febbraio 1804 a Kandern (Baden) da genitori svizzeri, morto a Washington il 10 giugno 1880. Fuggì in America nel 1834, [...] dopo un fallimento doloso. Pioniere nel Missouri, dove aveva acquistato alcune terre, nel 1838 emigrò nell'Oregon, poi nella California, allora sotto il dominio messicano, dove ottenne concessioni sul ... Leggi Tutto

Popham, Sir Home Riggs

Enciclopedia on line

Popham, Sir Home Riggs Ufficiale di marina inglese (Tetuán, Marocco, 1762 - Cheltenham 1820). Ebbe varî incarichi di rilievo, fra cui quello di comandante in Giamaica (1817-20). Nel 1806 guidò le forze navali operanti nell'America [...] merid. occupando Montevideo e Buenos Aires. Inventò un codice di segnalazione marittima e lasciò varî scritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – MONTEVIDEO – CHELTENHAM – GIAMAICA – MAROCCO

Indie, Compagnie delle

Enciclopedia on line

Associazioni nazionali di mercanti impegnati nei commerci con le Indie Orientali (territori a E del Capo di Buona Speranza: Africa orient. e Asia) e con le Indie Occidentali (Africa occid. e America), [...] fondate tra la fine del 16° e l'inizio del 17° secolo (➔ anche Indie) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – STORIA ECONOMICA – STORIA MODERNA
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – INDIE OCCIDENTALI – AFRICA – ASIA

Valdivia, Pedro de

Enciclopedia on line

Valdivia, Pedro de Conquistatore del Cile (n. forse Villanueva de la Serena, Badajoz, 1498 circa - m. Tucapel, Cile, 1554); prese parte alle campagne delle Fiandre e alla battaglia di Pavia; poi (1535) in America, partecipò [...] alla conquista del Venezuela e del Perù e si distinse nella battaglia di Salinas. Incaricato (1539) da F. Pizarro di una spedizione nel Cile, partì da Cuzco (1540) e, spintosi verso sud, fondò Santiago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EXTREMADURA – CONCEPCIÓN – VENEZUELA – ARAUCANI – AMERINDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valdivia, Pedro de (2)
Mostra Tutti

Cùneo, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Patriota (Oneglia 1809 - Firenze 1875). Marinaio di professione, fu tra i primi iscritti alla Giovine Italia, cui iniziò nel 1833, a Taganrog, G. Garibaldi e che, esule fino al 1849 nell'America Merid., [...] diffuse tra gli emigrati italiani. Ritornato in patria, rappresentò al Parlamento subalpino il terzo collegio di Genova nelle legislature terza e quarta. Dimessosi il 4 maggio 1850, militò sempre nel Partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO D'AZIONE – GIOVINE ITALIA – TAGANROG – FIRENZE – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cùneo, Giovanni Battista (1)
Mostra Tutti

frontiera

Dizionario di Storia (2010)

frontiera Per f. si intende una linea di confine, ufficialmente delimitata e riconosciuta fra due organismi politici e dotata talvolta di opportuni sistemi difensivi. Il concetto di frontiera negli [...] alla colonizzazione dei territori fra le Montagne Rocciose e il Mississippi. Come autorappresentazione della storia degli Stati Uniti d’America, secondo la fortunata teoria avanzata da F.J. Turner nel 1893, la f. è un elemento naturale che condiziona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA PER CONTINENTI E PAESI

North, Frederick, 2º conte di Guilford

Enciclopedia on line

North, Frederick, 2º conte di Guilford Uomo politico inglese (Londra 1732 - ivi 1792). Cancelliere dello scacchiere nel 1767, fu capo del governo dal 1770 al 1782. La debolezza del suo ministero favorì la perdita delle colonie inglesi d'America [...] durante la rivoluzione americana (1775-83) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE AMERICANA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su North, Frederick, 2º conte di Guilford (1)
Mostra Tutti

PEREYRA, Carlos

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PEREYRA, Carlos Dario PUCCINI Storico e pensatore messicano, nato a Saltillo il 3 novembre 1871, morto a Madrid il 30 giugno 1942. Con profonda erudizionei con spirito decisamente investigatore e con [...] stile vivace, studiò in particolare il senso e la portata della tradizione e della civiltà gpagnola nell'America Latina. Fu storico obbiettivo, ma spesso anche animato da vis polemica nei confronti dell'invadenza nord-americana. Numerose le sue opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 115
Vocabolario
Amèrica
America Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali