Attore statunitense di origini italiane (n. Newark 1943). Attore versatile e brillante, capace di passare da ruoli drammatici a ruoli comici, è stato scoperto da M. Scorsese che lo aveva notato per The [...] De Niro, con cui ha recitato tra l’altro anche nei film di grande successo: Once Upon a Time in America (C'era una volta in America, 1984) e Bronx (1993). Ha raggiunto la notorietà anche grazie alla sua partecipazione ai film della serie poliziesca e ...
Leggi Tutto
MALLE, Louis (App. IV, ii, p. 381)
Simone Emiliani
Regista cinematografico francese, morto a Beverly Hills (California) il 23 novembre 1995. Due suoi film, Atlantic city (1980) e Au revoir les enfants [...] film tra cui Pretty baby (1978) e Atlantic city, con i quali traccia un ritratto dolente e al contempo distaccato dell'America, sperimentò una forma di cinema-teatro con My dinner with André (1981; La mia cena con André), in cui viene rappresentata ...
Leggi Tutto
Attore, sceneggiatore e commediografo statunitense (Fort Sheridan, Illinois, 1943 - Midway 2017). Ha esordito come drammaturgo d'avanguardia a New York nell'off-Broadway con Cow-boys (1964), cui seguirono [...] negli aspetti più tragici come in quelli più scontati e quotidiani, analizza il disadattamento dell'America contemporanea e il parallelo declino della vecchia America e dei suoi antichi valori: Curses of the starving class (1977); Buried child (1978 ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore franco-tunisino (Tunisi 1960). Trasferitosi con la famiglia a Nizza all’età di sei anni, ha studiato arte drammatica al conservatorio di Antibes; dopo le prime esperienze [...] gli altri Les innocents (1987) di A. Téchiné, Bezness (1992) di N. Bouzid, La boîte magique (2002) di R. Behi e Sorry, Haters (America dopo, 2005) di J. Stanzler. Il debutto di K. nella regia è segnato nel 2000 dal film La faute à Voltaire, vibrante ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. New York 1966). Ha esordito alla regia con il documentario The Cruise (1998): ritratto di un eccentrico autista di autobus newyorkese, la pellicola ha ricevuto [...] con Capote (2005, Truman Capote - A sangue freddo); il film gli è valso la nomination a Oscar, BAFTA e Directors Guild of America Award. Nel 2011 ha diretto Moneyball (L’arte di vincere) e nel 2014 Foxcatcher, con cui ha vinto il premio come miglior ...
Leggi Tutto
Morris, Errol. – Regista statunitense (n. Hewlett 1948). Attento osservatore del reale, di cui riesce a cogliere la contraddizioni e le mute tragedie prediligendo gli aspetti della devianza, del lato [...] (1978), indagine sui cimiteri di animali in California, a The thin blue line (1988), documentario sulla pena di morte in America, all’approfondimento biografico sull’astrofisico S. Hawking A brief history of time (Dal big bang ai buchi neri, 1992 ...
Leggi Tutto
The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] intorno a lui il talento non era minore. Jackie Gleason, da sempre poco conosciuto in Europa ma da sempre amatissimo in America, fu attivo al cinema e in teatro, dovette la sua grandissima popolarità alla televisione e il suo Minnesota Fats è ormai ...
Leggi Tutto
Gruppo multimediale operante nel settore dell’editoria, della produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, e dei servizi in Internet. Fondato dall’imprenditore australiano R. Murdoch, che ne [...] il gruppo si è diffuso dapprima negli Stati Uniti e nel Regno Unito, poi nel resto dell’Europa, in Asia e in America Latina, ed è divenuto uno dei maggiori del settore a livello mondiale. Attivo nella stampa quotidiana, periodica e libraria, pubblica ...
Leggi Tutto
Leigh, Jennifer Jason
Federica De Paolis
Nome d'arte di Jennifer Leigh Morrow, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 febbraio 1962. Si è imposta a Hollywood perseguendo con coerenza [...] Cronenberg, accettando di ricoprire spesso ruoli estremi di ragazza 'maledetta'. Nel 1993, insieme a tutto il cast di Short cuts (America oggi) di Altman, ha vinto la Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia. Figlia dell'attore Vic Morrow e ...
Leggi Tutto
GABLE, Clark
Gian Luigi RONDI
Attore cinematografico nato a Cadiz, Ohio (S. U.), il 1° febbraio 1901. Esordì sulle scene del teatro di prosa, ottenendo non lieve successo. Nel 1930 iniziò la sua rapida [...] undici anni consecutivi (dal 1932 al 1943) dai referendum del Motion Picture Herald come uno dei "dieci migliori attori d'America". Nel 1934 ebbe il massimo premio dell'Accademia di arti e scienze cinematografiche per il film Accadde una notte.
Tra ...
Leggi Tutto
America
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...