Vedi Guatemala dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1821, il Guatemala ha avuto una storia caratterizzata da dittature, interventi stranieri, colpi militari e guerre civili. Nonostante [...] , pari al 74%, è tra i più bassi dei paesi dell’America Centrale, la percentuale di lavoro minorile è tra le più elevate la prodotti di base, il cui prezzo è volatile. L’agricoltura, che oggi conta per il 12% del pil, impiega il 40% della popolazione ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] del territorio e migliori rapporti tra lo spazio urbanizzato e l'uomo.
Oggi, a quasi quarant'anni di distanza, il giudizio sull'iniziativa può criterio è stato realizzato negli Stati Uniti d'America. Si tratta del progetto realizzato dalla Tennessee ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] 1970.
Borzomati, P. (a cura di), L'emigrazione calabrese dall'Unità ad oggi, Roma 1982.
Boyd Caroli, B., Harney, R.F., Tomasi, L.F., The Italian immigrant woman in North America, Toronto 1978.
Bruti Liberati, L., Il Canada, l'Italia e il fascismo ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] tra le coste dell'Africa e quelle dell'America meridionale e una certa somiglianza tra i due di serie di dati provenienti dalle due fonti si è giunti a stabilire che il valore oggi più attendibile della costante solare è
S0 = 2,0 ± 0,04 cal cm-2 min ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] sistema di tale complessità. L'unica prova che l'uomo sino a oggi ha avuto del fatto che l'ambiente in cui vive sia adatto a MARTEL, L. (1976) The next 200 years: a scenario for America and the world. New York, William Morrow.
KAHNEMANN, D., TVERSKY ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] quella di Tolomeo su cui si basò poi lo scopritore dell'America. Inoltre, se, come egli sosteneva, il mondo conosciuto situato sabbia e di non produrre altro che silfio [la pianta, oggi scomparsa, che ha fatto la fortuna di Cirene] e qualche frutto ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] assurda oggi Philadelphia.[...] Verrà un giorno in cui si vedranno questi due immensi gruppi, gli Stati Uniti d’America, gli Stati Uniti d’Europa posti in faccia l’uno dell’altro, tendersi la mano al di sopra dei mari...
(Victor Hugo, Discorso tenuto ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] si sono avuti nelle foreste tropicali in Asia, in Africa e in America Latina, dove molte nazioni hanno perso tra il 10% e il 33 Libano, che coprivano un tempo 500.000 ha, sono ridotte oggi a pochi frammenti isolati. In Indonesia, l'abbattimento dell' ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] in Africa e Medio Oriente, ma anche in Canada e Sud America) e ha ambiziosi programmi di sviluppo in Cina e all’estero. dominato i consumi energetici mondiali un po’ in tutti i settori. Oggi non è più così tranne che in Cina. Tuttavia, il carbone ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] dell’ordine e in parte a causa dei cambiamenti avvenuti nei gruppi criminali. Oggi la cocaina è per lo più trasportata dalla Colombia al Messico o all’America centrale via mare (solitamente dai colombiani), per poi proseguire via terra verso gli ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...