Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] illecita provenienza (soltanto negli Stati Uniti d'America alcune tra le più prestigiose istituzioni museali hanno costituito un'altra delle ragioni degli ampliamenti museali.
Di esposizioni oggi se ne tengono a migliaia ogni anno, non più solo nelle ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] pubblicazione del "Monthly bulletin of statistics" che ancora oggi, sotto gli auspici delle Nazioni Unite, raccoglie in Europa occidentale e in Asia che in Africa e in America Latina.
Dal punto di vista delle relazioni internazionali in senso lato ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] , le unioni more uxorio hanno avuto nel passato, e hanno anche oggi, una notevole importanza. Come si può vedere dalla tab. IV, e Portorico (oltre a quelli, ben più vasti e popolati, dell'America del Sud: il Cile, l'Argentina e il Brasile). In ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] dal lavoro e ridurre al minimo i tempi e le spese. Oggi, il WFP ha la più bassa percentuale di costi per spese a essere il paese con il più alto tasso di malnutrizione dell'America Latina; il Kenya, non tanto per la sua situazione interna quanto per ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] perdonavano i tentativi di modificare i costumi locali; ancora oggi, nei Paesi musulmani, la raffigurazione del Profeta è ritenuta le Daughters of American Revolution, i Boy Scouts of America, la General Federation of Women's Clubs, l'International ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giurista, studioso delle relazioni politico-giuridiche inter nationes nel pieno svolgersi di quell'asperrimo periodo di conflitti che gli storici chiamano secolo di ferro (1550-1650), alla metà del quale [...] neppure alla causa della religione, la guerra contro gli indiani d’America (libro I, cap. XII).
Dunque, le iustae causae , nella duplice accezione di diritto diplomatico e diritto bellico come oggi, dopo Alberico e il suo De iure belli, lo intendiamo ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] Lotta continua sostenne che Calabresi avesse compiuto un viaggio in America nel 1966 e frequentato un corso della Cia e terrorismo. Storia della violenza politica in Italia dal '70 ad oggi, Milano 1988, p. 92; M. Capanna, Formidabili quegli anni ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] forti sussidi alla produzione e all’export agricolo utilizzati ancor oggi dai paesi avanzati, in molti casi a danno dei PVS scambi riguarda paesi vicini degli Stati Uniti, nell’America Settentrionale e Centrale.
Per quanto concerne gli effetti dei ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] Molise e in Puglia. In alcuni paesi, in particolare nell'America Latina, è frequente che le coppie scelgano di sposarsi sia della famiglia italiana, in La famiglia italiana dall'Ottocento ad oggi (a cura di P. Melograni), Roma-Bari 1988, pp ...
Leggi Tutto
Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] '
Con l'Ottocento, negli Stati dell'Europa e nell'America Settentrionale si pongono le premesse dell'ultima grande conquista nell' ambiente circostante. L'espressione 'unità pedagogica' rinnova oggi un concetto che sembrava accantonato: essa torna ad ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...