Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] dal 1916 al 1924 e poi nel 1965 – sono oggi il più importante partner del paese. La Repubblica Dominicana ha l’accordo di libero scambio Dr-Cafta (Dominican Republic-Central America Free Trade Agreement); gli Stati Uniti hanno anche appoggiato l’ ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] consolidamento democratico e per mantenere l’ordine pubblico, sono oggi impegnati a fornire il proprio supporto tecnico e logistico a contrastare il narcotraffico che, nel tragitto tra America Settentrionale e Meridionale, trova in Haiti un’importante ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Eritrea ha raggiunto l’autonomia di fatto nel 1991 lungo i confini dell’ex colonia italiana, a seguito di una guerra di liberazione durata trent’anni [...] Il governo eritreo ha fiancheggiato e continua tutt’oggi ad appoggiare politicamente e finanziariamente le diverse formazioni degli esuli eritrei che sono al vertice delle statistiche internazionali dei richiedenti asilo in Europa e in America. ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] dagli interessi energetici. La Bolivia, unico paese del Sud America – assieme al Paraguay – a non avere uno sbocco e Cochabamba. Nonostante ciò il 34% dei boliviani vive ancora oggi in zone rurali, spesso di difficile accesso, date la carenza di ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] determinante dell’esercito – hanno minacciato nuovamente la stabilità del paese. A tutt’oggi l’Ecuador resta uno degli stati più turbolenti dell’America Latina.
La nuova Costituzione, approvata nel 2008 tramite referendum, ha concentrato maggiori ...
Leggi Tutto
Vedi Peru dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Perù
Erede di una gloriosa storia, fulcro dell’Impero incaico prima e della colonia spagnola in Sudamerica poi, il Perù moderno non è riuscito a [...] ultimi anni, la robusta crescita economica ne fanno un paese dall’influenza potenzialmente maggiore di quella che oggi esercita, in America Latina e oltre i confini regionali. Le condizioni affinché ciò avvenga sono il consolidamento della stabilità ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) tra gli [...] il maggiore utilizzatore di energia geotermica dell’intera America centrale, e il primo al mondo se si 15.500 attuali, e le spese per la difesa restano a tutt’oggi molto basse.
L’impegno del precedente governo al fianco della coalizione internazionale ...
Leggi Tutto
Vedi Cile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Finita, nel 1989, la lunga dittatura militare guidata dal generale Augusto Pinochet, il Cile ha ripreso il cammino che l’aveva contraddistinto lungo [...] coi vicini spiegano il fatto che il bilancio militare del Cile sia raddoppiato negli ultimi 15 anni e sia oggi inferiore, in America Latina, solamente a quelli di Brasile e Colombia, ossia a quelli della maggiore potenza regionale e di un paese ...
Leggi Tutto
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. Nata con il fine di mantenere la [...] il comune sforzo per garantire pace e sicurezza nelle Americhe, la promozione e il consolidamento della democrazia tra gli stati extra-americani e le organizzazioni internazionali che oggi partecipano alle attività dell’Oas in qualità di osservatori ...
Leggi Tutto
Vedi Panama dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Panamá è uno stato centroamericano che beneficia di una collocazione geografica particolarmente rilevante dal punto di vista strategico. Situato [...] il nome di ‘Post-Panamax’ in quanto fino ad oggi impossibilitate a transitare per il canale. Sono così previsti che quotidianamente viaggia via container verso il Nord America e che, se oggi congestiona i porti sulla costa pacifica degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...