De Palma, Brian
Simone Emiliani
Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Newark (New Jersey) l'11 settembre 1940. Come Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, George Lucas e [...] uscito nel 1969, ma iniziato a girare nel 1966; Oggi sposi), una commedia con Robert De Niro come protagonista York 1984.
L. Bouzereau, The De Palma cut: the films of America's most controversial director, New York 1988.
K. MacKinnon, Misogyny in the ...
Leggi Tutto
Botticelli, Sandro
Bettina Mirabile
Il pittore del sacro e del profano
Con il suo stile elegante il pittore Sandro Botticelli ha proposto un nuovo modello di bellezza ideale, adatto alla raffinata società [...] città, la stessa del famoso esploratore Amerigo a cui l'America deve il proprio nome. Grazie a Vespucci il pittore entra che le composizioni appaiano immobili.
La fama di Botticelli oggi è legata soprattutto alle sue opere di soggetto mitologico, ma ...
Leggi Tutto
Ford, Henry
Leopoldo Benacchio
L'imprenditore che mise le ruote agli Stati Uniti
L'imprenditore statunitense Henry Ford ebbe, nella prima metà del 20° secolo, la geniale intuizione che l'automobile [...] libero per maturare il desiderio di possedere un'automobile. Un'America fatta di gente che guadagnava poco o nulla e che persone attorno a lui, e la fondazione filantropica che ancora oggi porta il suo nome si è sempre distinta per gli interventi ...
Leggi Tutto
BASOLI, Antonio
Anna Ottani
Nacque a Castel Guelfo (Bologna) il 18 apr. 1774 da Lelio Andrea, discreto pittore di quadratura, Fu ornatista, scenografo e decoratore molto versatile, come rivelano alcuni [...] . avrebbe potuto recarsi a Pietroburgo, a Vienna ed anche in America, ma lo trattenne "un potente amore allo studio dell'arte, . decorò l'atrio e la sala del Teatro Contavalli (1808), oggi perduti, e l'anno successivo, valendosi di numerosi aiuti, si ...
Leggi Tutto
AGOSTINO di Giovanni
Enzo Carli
Scultore e architetto senese, figlio di un maestro Giovanni, è ricordato con ampie, ma inattendibili notizie, dal Vasari, insieme con Agnolo di Ventura: dati sicuri sulla [...] al contratto conservato nello stesso palazzo): facciata oggi completamente trasformata. Il 23 marzo 1340 concedeva Art, II, A. di O. and Agnolo di Ventura, in Art in America, XIII (1925), pp.3-18; Id., Observations on Sienese and Pisan Trecento ...
Leggi Tutto
Paolo Giordano
Le inquietudini di Elizabeth
Lontana dai ritmi del mondo letterario di oggi, Elizabeth Strout concepisce l’essere romanziere come esperienza totalizzante ed esaustiva, da decantare con [...] proseguo nel mio intento.
Nel 2013 Elizabeth Strout ha pubblicato il suo quarto romanzo, I ragazzi Burgess, prima in America e poi in Italia dove, anche grazie al premio Bancarella vinto nel 2010, conta più seguaci che altrove. Come sua ...
Leggi Tutto
Paola Emilia Cicerone
Marcia Barbosa
Vi spiego i segreti dell’acqua
Una fisica brasiliana con un debole per le danze popolari si impegna a diffondere l’amore per la fisica e a sostenere la presenza delle [...] do Sul a Porto Alegre, dove si è laureata giovanissima e dove oggi dirige l’Istituto di Fisica. «Capire come si comporta ci garantisce Africa-Paesi Arabi, Asia-Pacifico, Europa, America Latina, Nord America) per il loro contributo al progresso delle ...
Leggi Tutto
BASSI, Amedeo
Angelo Mattera
Nato a Montespertoli (Firenze) il 29 luglio 1872, studiò canto nella vicina Firenze sotto l'esperta e affettuosa guida del marchese Pavesi-Negri. Nel 1897 esordì a Castelfiorentino [...] inoltre, segnatamente tra il 1902 e il 1907, nell'America latina, (Buenos Aires, Montevideo, La Plata, Rio de Musicisti, I, p. 125; A. De Angelis, L'Italia musicale d'oggi. Dizionario dei musicisti, Roma 1928, p. 52; Diz. Ricordi della Musica e ...
Leggi Tutto
CASNEDI, Raffaele
Silvano Colombo
Pittore, nacque a Runo di Dumenza (Luino, prov. di Varese) il 24 sett. 1822 da Pietro e da Angelina Spaini. Mostrò una assai precoce attitudine alla pittura, tanto [...] presentò a Brera nel 1854 L'obolo della povera vedova, oggi nei depositi della stessa Accademia). Il 12 febbraio 1856 fu l'artista attese alla decorazione a fresco della lunetta l'America nell'ottagono della galleria Vittorio Emanuele II a Milano ...
Leggi Tutto
Teresa Ciabatti
Francesca Romano
Quando l’idea ha ‘un tocco di magia’
Storia di una ragazza romana di 28 anni, che per caso ha inventato Atooma: una applicazione pensata per essere messa in rapporto con [...] di Roma. Questa è la storia di una ragazza qualunque che oggi vive tra Roma e la Silicon Valley, che dà lavoro a 5 , e ripete Francesca. E chissà che il suo here non sia l’America, ma il tempo. In questo tempo, questa generazione le cose le fa ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...