«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] un grande spettacolo («Cavalli, grida, indiani, e un bel po’ di polvere da sparo. Mostra loro cosa è davvero l’America»).Lo scrittore cuce piani temporali e geografie lontane che si intrecciano e, pure nelle distanze e differenze, arrivano a toccarsi ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] d’emigrante che appartiene a tanta plebe del Sud», scrisse Marco Ansaldo su La Stampa. Trovò l’America, in Giappone, e il calcio giapponese trovò l’America con lui, il più improbabile fra gli eroi dei due mondi. L’ultimo del suo genere. Immagine ...
Leggi Tutto
Inizia la finale della Louis Vuitton Cup tra Luna Rossa e Ineos Britannia, in palio c’è la possibilità di sfidare New Zealand in finale di America’s Cup. Oggi dalle 14:00 i primi due round nelle acque [...] Oggi, però, inizia un nuovo affascinante capitolo della sfida tra i due velieri, che si preannuncia molto equilibrata.«In Italia l’America’s Cup è un sogno. Noi lo stiamo inseguendo da tanto tempo, da prima che nascessi io. Abbiamo un'opportunità ora ...
Leggi Tutto
Luis Abinader è stato confermato presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti. Ex uomo d’affari e membro del Partito rivoluzionario moderno (PRM, Partido Revolucionario Moderno), Abinader [...] a posizionare la Repubblica Dominicana come la seconda economia in più rapida crescita dell’America Latina e dei Caraibi, secondo la Commissione economica per l’America Latina e i Caraibi (CEPAL).Secondo i dati del Consiglio elettorale centrale, il ...
Leggi Tutto
Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] , 4 asiatiche e altrettante africane, 4 di area CONCACAF, Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football – ovvero Nord e Centro America e Caraibi –, più una statunitense in quanto Paese ospitante, una oceanica) e segna ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] importanti sulla possibilità di attingimento a risorse vitali. Infatti, scrive l’autore: «nell’Europa orientale e nel Nord America le nascite hanno segnato un forte declino negli ultimi cinquant’anni. Corretto da una diminuzione della mortalità e da ...
Leggi Tutto
La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] sentimentale con la vecchia Europa un tratto fondativo della sua presidenza, con Harris sarà il contrario: rappresentante di un’America nuova, multietnica, che affonda le sue radici in un altrove rimasto per decenni in secondo piano, la candidata del ...
Leggi Tutto
L’amicizia è uno dei più nobili sentimenti, ma quando ci si addentra in politica, spesso il sentimento si tramuta in convenienza. Da nemici ad amici, è questa l’evoluzione del rapporto tra Musk e Trump, [...] Casa Bianca, annunciando donazioni mensili a favore di Trump per 45 milioni di dollari tramite un comitato elettorale. L'America Political action committee (Pac) è stato fondato a maggio per sostenere la candidatura di Trump alle urne tramite azioni ...
Leggi Tutto
La coppia che ha governato gli Stati Uniti per due mandati consecutivi tra il 2008 e il 2016 è tornata sul palco della convention democratica per appoggiare la candidata democratica alla Casa Bianca, Kamala [...] Harris. Barack e Michelle Obama, nella loro Chicago, hanno contrapposto l’America ottimista, aperta e plurale a quella oscurantista e divisa di Donald Trump. "Yes she can", ha detto Obama dedicando ad Harris il suo famoso slogan, subito adottato ...
Leggi Tutto
Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] concepire il posto dell’uomo nel mondo e la sua relazione con l’ambiente che lo circonda, viene espandendosi: dal Sud America, a cominciare dall’Ecuador – la cui Costituzione del 2008 è stata la prima del pianeta a riconoscere i diritti della natura ...
Leggi Tutto
America
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
America Meridionale
Amèrica Meridionale. – Nel corso del primo decennio del sec. 21°, fra gli elementi che hanno caratterizzato l’assetto dell’A. M., spiccano l’ennesimo avvio di un ciclo socio-economico positivo, che fa sperare in più durevoli...