L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] vantaggiosa posizione di poter esplorare nuove partnership con attori fino a questo momento rimasti ai margini; si pensi al Sud America, con Brasile e Argentina, o altri quadranti del continente americano con Etiopia e, nella misura in cui entrerà a ...
Leggi Tutto
Il 30 aprile, il presidente Luiz Inácio Lula da Silva è riuscito a riunire 11 dei 12 capi di Stato che compongono il Sud America. L’unico che non ha potuto partecipare è stata la presidente del Perù, Dina [...] Boluarte, a cui è stato impedito costituzion ...
Leggi Tutto
Si rinnova il patto d’acciaio tra le Filippine e gli Stati Uniti d’America, storici alleati, e la nuova intesa ha un notevole impatto geopolitico e strategico nel Sud-Est asiatico. A maggio 2023, Washington [...] e Manila hanno firmato le Nuove linee guid ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] evidente come la reazione in Cina (ad ogni livello) risenta (anche) della tensione con gli Stati Uniti d’America. In questo senso, la rinnovata crisi mediorientale mette alla prova le grandi ambizioni della diplomazia cinese nella regione, rischiando ...
Leggi Tutto
Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] risoluzione non convince gli Stati Uniti, l’Unione Europea e diversi Paesi dell’Africa e dell’America Latina, questi ultimi particolarmente colpiti dal cambiamento climatico. Ambientalisti e organizzazioni non governative esprimono preoccupazione per ...
Leggi Tutto
La passione per il calcio unisce l’America Latina. E la storia del calcio mondiale si intreccia con quella dell’America Latina. A Macondo, parliamo di calcio. Con noi il giornalista Darwin Pastorin, il [...] tifoso Leonardo Scaramal, la funzionaria govern ...
Leggi Tutto
Praticamente tutta la cocaina che si consuma nel mondo viene da soli tre Paesi, tutti e tre in America Latina. La coca, d’altronde, è tipicamente latinoamericana: «è un prodotto della terra, una materia [...] prima elaborata da lavoratori malpagati per es ...
Leggi Tutto
Il movimento femminista sta trasformando l’America Latina. La sua storia inizia all’epoca della colonia e arriva fino all’attualità, è un arcobaleno con molte sfumature, che include visioni moderate e [...] più radicali. Le sue proposte raccolgono consens ...
Leggi Tutto
La musica è il biglietto da visita dell’America Latina verso il mondo. Ci sono decine di generi autoctoni, figli dell’intreccio delle culture indigene e di quelle arrivate da altri luoghi. Tutti insieme [...] compongono l’universo musicale latinoamericano ...
Leggi Tutto
L’11 marzo una nuova generazione di politici del XXI secolo prenderà il timone del governo del Cile e con esso la politica estera che, secondo l’attuale Costituzione, è responsabilità del presidente della Repubblica. Il presidente Gabriel Boric trov ...
Leggi Tutto
America
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
America Meridionale
Amèrica Meridionale. – Nel corso del primo decennio del sec. 21°, fra gli elementi che hanno caratterizzato l’assetto dell’A. M., spiccano l’ennesimo avvio di un ciclo socio-economico positivo, che fa sperare in più durevoli...