PRE-COLOMBIANA, ARTE
Elizabeth Benson
. La conoscenza dell'arte del Nuovo Mondo prima dell'arrivo degli Spagnoli all'inizio del sec. 16° è stata molto approfondita negli ultimi quindici anni attraverso [...] rappresenta il livello intellettualmente più elevato che sia stato raggiunto dagl'indiani dell'America. Tikal, nel Petèn in Guatemala, nel cuore della pianura delle foreste tropicali, fu una delle più grandi città dei Maya, e certamente una delle più ...
Leggi Tutto
La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] piovoso è il dicembre (50 mm.). Queste piogge sono di tipo tropicale, cadono cioè, spesso, sotto forma di forti acquazzoni (anche 300 mm sentire talvolta le ondate di freddo provenienti dall'America del Nord che nel gennaio 1919 fecero abbassare la ...
Leggi Tutto
LIBERIA (A. T., 109-110-111)
Eugenio OBERTI
Camillo MANFRONI
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Eugenio OBERTI
Anna Maria RATTI
* *
È il più piccolo degli stati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] fossero nati in Africa, sia che fossero nati in America, venne trasportato sulle coste della regione presso il capo specie di dipnoi (Protopterus) diffusa in tutta l'Africa tropicale.
Ricchissimo è il mondo degl'Invertebrati con una lussureggiante ...
Leggi Tutto
Sotto questo nome vengono raggruppate numerose sindromi ed entità morbose, differenti per eziologia e patogenesi, le quali tutte dimostrano, in proporzione diversa, diminuzione del numero dei globuli rossi [...] .: G. H. Whipple, Blood regeneration in severe anemia, in Amer. Journal physiol., 1925, n. 72; I. Macester, Nutrition an diet in health and disease, Philadelphia 1927.
Anemia tropicale.
La sua esistenza era un tempo dogma fondamentale della patologia ...
Leggi Tutto
L'adattarsi da parte di un essere vivente, animale o vegetale, a vivere in un clima nuovo. Questo adattamento avviene sovente mediante modificazioni morfologiche o fisiologiche più o meno importanti dell'individuo [...] , quelli d'origine spagnola negli altri stati dell'America meridionale e centrale, e qualche milione d'italiani ivi pure riversatisi, stanno a dimostrarci che l'acclimazione della nostra razza in paesi tropicali non solo è possibile, ma è un fatto ...
Leggi Tutto
L'anchilostomiasi, il cui agente patogeno fu scoperto dal Dubini nel 1838, era nota per le sue gravi manifestazioni cliniche sin da epoche remote nei paesi tropicali e subtropicali. In Egitto era indicata [...] col nome di clorosi egiziana o tropicale. È nota pure coi nomi di uncinariosi, cachessia africana, anemia delle tropico del Cancro, spesso associato all'anchilostoma duodenale. In America questa specie è stata importata da schiavi cafri venuti dall' ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] . - Il clima della Florida è essenzialmente subtropicale e tropicale, con temperature medie annuali oscillanti fra 20° e 25 Florida, dietro la rinuncia americana al Texas e a tutta l'America occidentale fra il Rio Grande e il Sabine River, e al sud ...
Leggi Tutto
ORCHIDACEE (o Orchidee; lat. scient. Orchidaceae)
Emilio CHIOVENDA
Fabrizio CORTESI
Famiglia di piante Monocotiledoni estremamente polimorfe per svariati adattamenti alle condizioni ambientali e ai [...] già detto, in grande maggioranza le Orchidacee vivono nelle regioni tropicali e crescono nelle foreste umide o come epifite o come terrestri in Belgio, in Olanda, in Inghilterra, in America per la loro produzione. Anche il commercio dei loro ...
Leggi Tutto
I Chilognati (o Diplopodi, chiamati volgarmente Millepiedi) sono Artropodi terrestri che hanno il corpo allungato, formato di segmenti più o meno numerosi, per lo più cilindrico, ma in certe forme anche [...] tutte le regioni, eccetto (per quanto sappiamo finora) l'Africa tropicale e meridionale e l'America Meridionale orientale. I Cambalidae sono distribuiti nelle regioni tropicali, subtropicali e anche temperate dell'emisfero australe, mentre in quello ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] del 1958, e 3,4 concessi dagli Stati Uniti d'America. Le spese relative allo stesso esercizio sono state stimate in R. Guidotti, Agrumicoltura in Libia, in Rivista di agricoltura subtropicale e tropicale, 1955, pp. 113-116; V. H. Serrano, Libya. The ...
Leggi Tutto
palma2
palma2 s. f. [lat. palma, che è lo stesso etimo della voce prec., con altro sign.]. – 1. Al plur., palme (lat. scient. Palmae), in botanica sistematica, famiglia di piante monocotiledoni, che in alcune classificazioni è denominata Arecaceae...
cordia
còrdia s. f. [lat. scient. Cordia, dal nome di E. Cordus, botanico ted. del sec. 16°]. – Genere di piante boraginacee, con 250 specie, legnose, dell’Asia e dell’America tropicale, tra le quali Cordia sebestena, dell’America, con grandi...