HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] leggermente la direzione dell'asse, cede il posto a quella tropicale, non di rado interrotta da prati e da savane. Le pianura detta Cul-deSac, è tra i porti naturali più belli dell'America. Da Port-au-Prince passa il 57% delle importazioni e il 27 ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] di romanzo politico sperimentale, mutuato in parte dalla narrativa dell'America latina, nuovo per la N., e affida poi sempre La N. è invece al centro, ma come isola tropicale popolata da individui di carnagione nera, nel labirintico metaromanzo Det ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] elementi della stessa cultura. Il bastone-parabotte manca del tutto in America. Un altro fenomeno notevole che va notato fin da ora è 'altipiano andino e nella porzione adiacente della foresta tropicale. Anche lo scudo fatto con materiale animale si ...
Leggi Tutto
TARTARUGHE
Renato FERRACCIU'
Edoardo ZAVATTARI
. Con i nomi di tartarughe e di testuggini (fr. tortues; sp. tortugas, galápagos, ted. Schildkröten; ingl. tortoises, turtles) si designa un ordine della [...] e di Ceylan, (scudo circa 30 cm. di lunghezza, di colore nero segnato di macchie e strie gialle), T. tabulata dell'America Meridionale tropicale (scudo di 50-60 cm. di lunghezza, bruno con macchie gialle o ranciate al centro di ciascuna scaglia), T ...
Leggi Tutto
È l'insieme degli oggetti che servono per vestirsi e adornarsi.
La storia dell'abbigliamento coincide con la storia della civiltà. Rispondendo da un lato alla necessità materiale della difesa dalle intemperie, [...] natürliche Entwicklung, Stoccarda 1904), tra la veste così detta tropicale, basata sulla gonna, e la veste artica, basata Inghilterra, gli Stati Uniti, la Grecia, gli stati minori dell'America latina, l'Argentina, la Francia. Per gli oggetti cuciti ...
Leggi Tutto
OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] si trova quello australiano subtropicale, che presenta relazioni abbastanza evidenti con l'Africa e con l'America Meridionale.
La vegetazione tropicale si trova specialmente nella Melanesia, nella Micronesia, nella Polinesia col gruppo delle Hawaii e ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] malcontento.
V. tav. LXXVII.
Guiana Francese o Caienna. - Colonia francese dell'America Meridionale, tra 2° e 6° di lat. N., e 52° e 55 . Le foci dei fiumi risentono la marea. Il clima è tropicale e gli alisei di NE. soffiano per quasi tutto l'anno ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] un esempio, la dengue è presente principalmente in una fascia tropicale compresa tra il 30° parallelo nord e il 20° parallelo cutanei e sintomi generali. È presente, oltre che in America Settentrionale, in Europa centrale e in Asia. Ospiti naturali ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] , S. Dalí, A. Vollard, costretto a emigrare in America, Wildenstein trattò da pari con i grandi musei internazionali e ha arredato la sua casa ispirandosi al variegato gusto del déco tropicale di Miami Beach. Oggetti e arredi obsoleti sono assurti al ...
Leggi Tutto
Si dicevano anticamente agrumi gli ortaggi acri al gusto, come cipolle e simili; oggi con questo nome si designano collettivamente le specie coltivate del genere Citrus L., piante della famiglia delle [...] Mediterraneo, e da qui per i paesi dell'Asia tropicale e subtropicale sino al Giappone, nell'Arcipelago Malese. in esportazione degli agrumi verso l'Inghilterra e gli Stati Uniti d'America. Fu quella l'ora fortunata dell'agrumicoltura in Italia, in ...
Leggi Tutto
palma2
palma2 s. f. [lat. palma, che è lo stesso etimo della voce prec., con altro sign.]. – 1. Al plur., palme (lat. scient. Palmae), in botanica sistematica, famiglia di piante monocotiledoni, che in alcune classificazioni è denominata Arecaceae...
cordia
còrdia s. f. [lat. scient. Cordia, dal nome di E. Cordus, botanico ted. del sec. 16°]. – Genere di piante boraginacee, con 250 specie, legnose, dell’Asia e dell’America tropicale, tra le quali Cordia sebestena, dell’America, con grandi...