SAINT VINCENT E GRENADINE
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 27 ottobre 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni [...] il 90% della superficie totale, e dal settore settentrionale delle Grenadine (le altre isole di questo arcipelago appartengono s back, Londra 1988. Per ulteriori indicazioni, v. america, Bibl.: America Centrale e Regione caribica, in questa Appendice. ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] coltivabili permette soltanto - anche se i Hmong del Laos settentrionale raccolgono con tale sistema dai 40 ai 45 quintali di del suo tempo la proprietà del signore, come il peone dell'America Latina, che paga ancora oggi il suo canone con il lavoro ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] europeo
In tutti i paesi dell'Europa occidentale e settentrionale si è avuto lo stesso processo di avanzata M., L'esperimento Roosevelt e il movimento sociale negli Stati Uniti d'America, Milano 1937.
Ramm, T., Per una storia della Costituzione del ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] la profondità dell'impatto che ha determinato (il Messico, l'America centrale e meridionale e i Caraibi sono stati sotto il , culturali, commerciali - verso nord, attraverso il Sahara settentrionale, con le coste del Mediterraneo, e verso nord-est ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] Nel I secolo d.C., nell'Italia centrale e settentrionale, si sviluppò una notevole industria tessile, che richiedeva una generale. Ma, nel corso del secolo, in tutta Europa e in America si fece sentire in modo sempre più pressante l'esigenza di un ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] e tutti i centri finanziari dell'Europa centro-settentrionale ne risultarono scossi. Nonostante tutto nel periodo 18561858 e si erge quindi a tribunale morale. Non diversamente, in America, Thomas Paine saluta e segue la Rivoluzione con un giornale ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] in India, nelle Figi e nella Nigeria settentrionale, lasciava notevole potere alle tradizionali ‛autorità indigene la causa della povertà e del sottosviluppo nei paesi poveri dell'America, dell'Africa, dell'Asia e delle isole del Pacifico. L ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] Uniti - e specialmente nell'Europa occidentale e settentrionale, nel Canada e in Australia - gli brusca riduzione delle spese discrezionali.
Da ciò che è avvenuto in America nel biennio 1969-1970 (ma anche da altre vicende verificatesi in altri ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] rapidamente della popolazione. A partire dal 1981 anche l'America Latina ha registrato un calo della produzione alimentare pro capite alcune culture, per esempio nel Bangladesh e nell'India settentrionale, le bambine al di sotto dei quattro anni ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] Uniti; oggigiorno esporta invece manodopera verso l'Italia settentrionale e verso i paesi della Comunità Economica Europea l'Asia Minore, l'Asia sudorientale e gran parte dell'America Latina hanno quozienti di fertilità superiori a 40.
L'incremento ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...