Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...]
L'etnostoria si afferma negli anni quaranta sulla scia di ricerche storiche ed etnologiche sulle popolazioni aborigene dell'Americasettentrionale e si espande in seguito oltre gli originari ambiti di ricerca, pur rimanendo fortemente ancorata alla ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] 1978). Le prescrizioni rituali relative alla placenta sono universalmente diffuse. Per quanto riguarda gli indiani dell'AmericaSettentrionale, tra i chippewa (Grandi Laghi) si racconta che nei tempi antichi essa veniva appesa alla biforcazione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La paleontologia
Nicolaas A. Rupke
La paleontologia
Durante la prima metà del XIX sec. la paleontologia fu una delle discipline scientifiche maggiormente innovative; tra i suoi [...] , che sarebbero divenuti gli esemplari tipici esposti nelle sale dei musei di storia naturale, furono rinvenuti in AmericaSettentrionale. In quest'area Joseph Leidy (1823-1891) iniziò la revisione della morfologia e della locomozione del dinosauro ...
Leggi Tutto
osservatorio
osservatòrio [Der. del lat. observatorium, da observare: → osservazione; nell'uso scient. è spesso sentito come nome proprio e quindi con l'iniziale maiusc.] [LSF] Luogo di osservazione, [...] e riunire questi due ultimi istituti nella più adatta sede di Plateau Karroo, a 1760 m.s.m. (d) O. dell'AmericaSettentrionale. Numerosi sono gli O. e le stazioni astronomiche negli Stati Uniti. L'O. Yerkes, dell'univ. di Chicago, ospita il più ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe
Alessandro Lupo
Duccio Bonavia
Americasettentrionale e mesoamerica
di Alessandro Lupo
A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America [...] s.l.m., mentre è scarsamente diffuso nelle regioni settentrionali del Cile e dell'Argentina. In epoca precolombiana la in M.A. Mares - H.H. Genoways (edd.), Mammalian Biology in South America, Pittsburg 1982, pp. 457-89; C. Novoa - J.C. Wheeler, ...
Leggi Tutto
Modernizzazione
Paolo Ceri
Le vie per passare dalla tradizione alla contemporaneità.
Le società, anche le più antiche, non sono mai state statiche. Ma negli ultimi due secoli e mezzo i cambiamenti verificatisi [...] con modalità in parte diverse (a volte addirittura divergenti) rispetto a quelle seguite nell’Europa occidentale e nell’AmericaSettentrionale. Il Giappone e la Russia, per esempio, non hanno avuto una modernizzazione spontanea e dal basso come l ...
Leggi Tutto
tabù
Francesca Martini
Divieto sacro
Tabu è una parola polinesiana composta da ta – che ha il significato di «marcare» – e dalla particella con valore intensivo bu. Dunque il suo significato letterale [...] si chiama noa, cioè «usuale», «accessibile». Totem è invece una parola che deriva dalla lingua dei Pellirosse dell’AmericaSettentrionale e indica animali venerati come il coyote, l’opossum, l’alligatore. Il termine è stato introdotto in Europa nel ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] ), e anche verso Stati Uniti e Giappone. Sono altresì aumentati i carichi provenienti dall'America Latina, dall'Africa occidentale e dall'Europa settentrionale.
Per quanto riguarda i carichi secchi alla rinfusa, nel 1996 il volume delle principali ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale della Repubblica di Colombia e del dipartimento di Cundinamarca. Il suo nome è, più precisamente, Santa Fé de Bogotá. È situata quasi al centro dello stato, a 4°36′ [...] coltivazione degli alberi da frutta della zona temperata settentrionale.
Il commercio e le industrie sono relativamente di (la cui facoltà di medicina è ritenuta la migliore dell'America del Sud), l'accademia militare, la scuola superiore delle ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] degli immigranti non provenienti da paesi dell'Europa settentrionale: la cosa riguardava quindi sia gli Asiatici che 1971.
Gossett, Th. F., Race. The history of an idea in America, New York 1965.
Hery, L., Broszat, M., Der kroatische Ustascha ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...