• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
185 risultati
Tutti i risultati [2600]
Geografia [309]
Storia [273]
Zoologia [226]
Scienze demo-etno-antropologiche [185]
Biografie [180]
Sistematica e zoonimi [152]
America [119]
Arti visive [133]
Temi generali [123]
Economia [110]

Papago

Enciclopedia on line

Gruppo indigeno dell’America Settentrionale, stanziato nei territori aridi dell’Arizona meridionale a S del fiume Gila e alcune zone limitrofe del Messico. I P. sono agricoltori sedentari (mais, frumento, [...] fagioli) e commercianti di sale, abilissimi nell’arte dell’intreccio. Si suddividevano in clan patrilineari, ripartiti in due fratrie, la gente rossa, o dell’avvoltoio, e la gente bianca, o del coyote. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: FRUMENTO – FAGIOLI – ARIZONA – MESSICO – FRATRIE

Menomini

Enciclopedia on line

Società indigena dell’America Settentrionale, facente parte, con gli affini Sauk, Fox, Crel e altri, della famiglia linguistica algonchina. Già stanziati nella bassa valle del fiume omonimo, a O del Lago [...] Michigan, i M., ridotti a circa 2500 individui, furono quindi trasferiti in riserve nel Wisconsin. Il loro nome significa «uomini del riso selvatico», perché la loro economia era fondata principalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LAGO MICHIGAN – WISCONSIN

Mandan

Enciclopedia on line

Società indigena dell’America Settentrionale, appartenente al gruppo nord-occidentale dei Sioux. I M. erano forse originari dell’alto Mississippi, ma al loro primo incontro con gli Europei, verso la metà [...] del 18° sec., erano già stanziati nel bacino del Missouri. Dal 1870 furono assegnati, insieme con gli Hidatsa e gli Arikara, a un’estesa riserva nel North Dakota e nel Montana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MISSISSIPPI – MISSOURI – HIDATSA – ARIKARA – SIOUX

Pawnee

Enciclopedia on line

Società dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia dei Caddo. I P. hanno le loro sedi nella valle del Platta (Nebraska); in passato portavano sul capo rasato un unico ciuffo di capelli acconciato [...] in forma di corno (pawnee), da cui il nome tribale. La discendenza era matrilineare, e la tribù era divisa in due metà che si opponevano nelle cerimonie e nei giochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NEBRASKA – CADDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pawnee (1)
Mostra Tutti

Yakon

Enciclopedia on line

Famiglia etno-linguistica dell’America Settentrionale, già occupante zone costiere dell’Oregon occidentale. Gli Y. in senso stretto (Yaquina, Alsea, Siuslaw, Kuitsh) si sono estinti, ma alla famiglia linguistica [...] Y. sono state assegnate le lingue dei Takelma, Kus e Calapuya. Raccoglitori e pescatori riuniti in piccoli villaggi, gli Y. praticavano la schiavitù e la deformazione artificiale del cranio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OREGON

Potawatomi

Enciclopedia on line

Società indigena dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, un tempo abitante le isole e le sponde della Baia Green nel Lago Michigan (Wisconsin), ora frazionata in vari gruppi nel Michigan, Wisconsin, [...] Texas, e nella grande riserva dell’Oklahoma. Si ritiene che i P. formassero in origine un popolo solo con i Chippewa e gli Ottawa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LAGO MICHIGAN – ALGONCHINA – WISCONSIN – OKLAHOMA – OTTAWA

Cheyenne

Enciclopedia on line

Società nativa dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, che verso la fine del 17° sec., al tempo dei primi contatti con i Bianchi, viveva stabilmente nel Minnesota. Originariamente agricoltori [...] semi-sedentari, i C., acquisito il cavallo, divennero cacciatori nomadi di bisonti. Piccoli gruppi di C. vivono oggi nel Montana e nell’Oklahoma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALGONCHINA – MINNESOTA – OKLAHOMA – NOMADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cheyenne (1)
Mostra Tutti

Fox

Enciclopedia on line

Popolazione di indigeni dell’America Settentrionale, già stanziata presso il Lago Winnebago (Wisconsin), così denominata («volpe») dai coloni bianchi probabilmente dal nome totemico di un suo clan. Dopo [...] aver rappresentato una parte importante nella storia dei primi insediamenti francesi, furono poi sterminati con l’aiuto dei Chippewa, loro tradizionali nemici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: WISCONSIN

Shahaptin

Enciclopedia on line

Shahaptin (o Sahaptin) Gruppo dell’America Settentrionale stanziato nei territori dell’Idaho sud-occidentale, dello Stato di Washington e della porzione nord-orientale dell’Oregon. I gruppi S. fanno parte [...] della famiglia linguistica omonima, a eccezione di quelli più meridionali, probabilmente connessi alle famiglie linguistiche Shastan, Wailaptu, Lutumi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: WASHINGTON – OREGON – IDAHO

Pellirosse

Enciclopedia on line

Nome dato dagli Europei ai gruppi indigeni dell’America Settentrionale, derivato dall’uso, proprio di alcuni fra essi, di tingersi il viso con ocra rossa. I primi gruppi a ricevere questo appellativo sembrano [...] essere stati i Beothuc di Terranova, incontrati da G. Caboto nel 1497 (➔ Praterie, Indiani delle) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: TERRANOVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
settentrionale
settentrionale agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
nordamericano (o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali