GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] edifici tolemaici della prima metà del 3° secolo.
Grecia settentrionale. - In Tessaglia, oltre alle numerose ricerche preistoriche, non in realizzazioni all'estero, come nel Medio Oriente, in America latina e in Africa. Un gruppo di architetti della ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] estero (il 70% o più va al mercato degli Stati Uniti d'America, a cui è legato come mercato di sbocco) ha fatto accrescere insospettati antichi resti su molta parte dell'E. settentrionale e anche centro-orientale. Rinvenimenti casuali, ma più ...
Leggi Tutto
L'a. presente sulla crosta terrestre è molto abbondante, però risulta distribuita irregolarmente, tanto da scarseggiare in molti punti ove sarebbe necessaria per lo svolgimento delle attività agricole [...] superano anche largamente 2000 mm (parte dell'America meridionale).
Il servizio idrografico del ministero dei per l'agricoltura a 32,2 miliardi di m3 (22,5 per l'Italia settentrionale, 2,1 per l'Italia centrale e 7,6 per quella meridionale e ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] lungo una rotta analoga a quella della Fram di Nansen, ma più settentrionale ed anche più tortuosa, e riusciva a liberarsi solo il 13 gennaio 1940 per linee aeree regolari fra l'Eurasia e l'America del Nord. Basti riflettere che la rotta più breve ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547; App. I, p. 644)
Claudia MERLO
Emilio LAVAGNINO
Arturo CODIGNOLA
Durante la seconda Guerra mondiale la città e il porto hanno costituito uno dei principali obiettivi dell'offesa [...] le importazioni dagli Stati Uniti e dai paesi dell'America meridionale, nonché quelle provenienti dall'Africa meridionale e aprile 1945 Genova, prima fra le città dell'Italia settentrionale, iniziava l'insurrezione con un'azione combinata fra le ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] Washington, l'università Howard, l'Università Cattolica d'America, l'Accademia nazionale delle scienze, numerosi istituti di ricerca città esistente.
Negli anni Settanta in alcune aree settentrionali della città, e particolarmente in Adams-Morgan, ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] città; la quale, chiusa fra il fiume sul fronte settentrionale e le ripide pareti montuose del Wiener Wald a occidente, impedendo ogni intervento europeo nelle sue colonie ribelli dell'America e combattendo la tratta dei Negri. Con Castlereagh la ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] quali limitato è l'uso di macchine agricole. Nelle regioni settentrionali si tende a sostituire le piccole con grandi cooperative, abolendo -140 milioni di dollari U.S.A. che l'America fornisce annualmente al governo cinese dell'isola di Formosa per ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] positivi per le aree centrali e soprattutto per quelle settentrionali, a fronte di un dato negativo per il Mezzogiorno muovono dal continente nero, altrettanti dall'Asia e uno dall'America. Sul piano religioso, i nuovi arrivati sono per metà cristiani ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] preparare un trattato preliminare di pace che contenesse le sole clausole militari.
E così il 14 febbraio Wilson partì per l'America col progetto della Lega già pronto, e, dopo avere riportato un indubbio successo, credeva che l'opera di pace fosse a ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...