GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] Brasile, tra San Paolo e Rio de Janeiro, nell'Italia settentrionale, e, al di là delle Alpi, in Provenza ( The manipulated city. Perspectives on spatial structure and social issues in urban America, a cura di S. Gale, E. Moore, Chicago 1975; R ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] degli o. grezzi importati viene dall'Africa, dall'Asia, dall'America latina.
Il mercato mondiale dei semi oleosi e dei loro o sono verificate addirittura diminuzioni di produzione, come nell'Africa settentrionale (Algeria −3,4%; Marocco −5,4%), in ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI (XXIII, p. 249)
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (p. 250). - I problemi relativi alle migrazioni internazionali non sono in complesso mutati negli ultimi anni. Va tenuta [...] restrizioni all'immigrazione furono attenuate (soprattutto nell'America Meridionale) da una applicazione più liberale delle 100.000 componenti, provenienti per lo più dall'Italia settentrionale, e soprattutto dal Veneto. A questi nuclei familiari il ...
Leggi Tutto
WELSER
Gino Luzzatto
Famiglia di mercanti e banchieri di Augusta, che raggiunse nella prima metà del Cinquecento il punto culminante della sua attività e della sua ricchezza e fu giudicata, dopo i Fugger [...] Milano, con Genova e con altre città dell'Italia settentrionale; ma per la dispersione quasi totale dell'archivio commerciale dei si dedicò, appunto dopo il 1525, al commerci0 con l'America spagnola; assunse in appalto le miniere di rame di Haiti: ...
Leggi Tutto
VIOLANTE, Cinzio
Andrea Di Salvo
Storico medievale, nato ad Andria (Bari) il 16 maggio 1921. Allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa, venne chiamato alle armi nel 1941 e come militare fu poi [...] lettres), della British Academy e della Medieval Academy of America, è presidente della Società storica pisana.
Al centro della Ricerche sulle istituzioni ecclesiastiche dell'Italia centro-settentrionale nel Medioevo (1986); Cara vecchia provincia ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] delle Alpi. Ma anche in certe regioni dell'Europa settentrionale il modello municipale ha avuto un ruolo notevole sino A. Siegfried (v., 1927), poteva parlare di due Americhe, l'America WASP e l'America ‛etnica', oggi, a non più di mezzo secolo di ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] dell'industria e i loro effetti in Inghilterra e in America, in "Nuova antologia", agosto-ottobre 1877; II, Le e risorse umane capaci di contrastare l'industrializzazione settentrionale, e questo a prescindere da qualsiasi intervento dello ...
Leggi Tutto
COSTA, Angelo
Cinzia Cassani
Piero Craveri
Nacque a Genova, terzo di sette figli, il 18 apr. 1901 da Federico e Beatrice De Ferrari. La famiglia, originaria dal sec. XVI di Santa Margherita Ligure, [...] di giunta della Confindustria - è questa, che per aver credito in America è cosa che dipende più da noi, che, da loro" (Arch gli operatori economici a preferire i porti dell'Europa settentrionale e a trasformarla, con l'avviamento dei nuovi impianti ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] teorica che come attuazione pratica - nei paesi dell'Europa settentrionale prima del 1870 (v. Maynes, 1985; v. Tyack 1981). Nei paesi sottosviluppati dell'Africa, dell'Asia e dell'America Latina i tassi di rendimento sociale superano il 25% annuo per ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] stata ed è tuttora in prevalenza settentrionale, con la significativa eccezione delle imprese , Madrid 1966.
Lipset, S.M., Values, education, and entrepreneurship, in Elites in Latin America (a cura di S.M. Lipset e A. Solari), London 1967, pp. 57-76 ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...