LONGHI, Roberto
Simone Facchinetti
Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 28 dic. 1890, da Giovanni e da Linda Battaglia, originari della provincia modenese: di Concordia sulla Secchia il primo, di Carpi [...] (un ventaglio di testate da L'Arte a Art in America, da Dedalo a Vita artistica), compendiabili nelle puntuali Precisioni orientato su temi della pittura medievale nell'Italia settentrionale - e, al contrario, di rarefatte pubblicazioni, ...
Leggi Tutto
AMALDI, Edoardo
Giovanni Paoloni
Nacque a Carpaneto Piacentino il 5 settembre 1908 da Ugo, docente universitario, e da Luisa Basini.
La formazione
A causa degli spostamenti di sede dovuti alla carriera [...] giugno 1940, fu richiamato alle armi e inviato in Africa settentrionale ma dopo sei mesi, su richiesta della facoltà di su temi a esso collegati sono in E. Amaldi, Da Via Panisperna all’America, a cura di G. Battimelli - M. De Maria, Roma 1997.
...
Leggi Tutto
DANDOLO, Vincenzo
Paolo Preto
Nato a Venezia il 26 (o 22) ott. 1758 da Abram Uxiel, ebreo battezzato con nome di Marc'Antonio Dandolo, e Laura Steffani, si laureò giovanissimo all'università di Padova [...] sopra la nuova china del regno di S. Fè nell'America meridionale cioè alcune riflessioni sopra la medesima fatte dal dott. bachi da seta, cui convenivano allievi da tutta l'Italia settentrionale: con loro, una volta tornati in sede, e coi ...
Leggi Tutto
BERTONI, Giulio
Aurelio Roncaglia
Nacque a Modena da Giuseppe e da Adele Baroni il 26 ag. 1878. Nella città natale cominciò gli studi secondari, terminati poi al liceo Gioberti di Torino (1897). Ad [...] contributo a una vagheggiata storia della Rinascita nell'Italia settentrionale, giudicato dal Renier "uno dei migliori studi che al 1948,in Os estudos de linguistica romànica na Europa e na América desde 1939 a 1948, Coimbra 1951, specie pp. 470 ss ...
Leggi Tutto
FUNICIELLO, Renato
Alessio Argentieri
Infanzia e formazione
Nacque a Tripoli (in Libia) il 3 luglio 1939 da famiglia di origine campana, ultimo di tre figli di Luigi, ingegnere forestale, e di Carmela [...] 1979, vol. 42, pp. 1-53; Sintesi dei dati di neotettonica del Lazio Settentrionale (Fogli 136, 137, 138, 143, 144), in CNR, PFG, 1980, a pioneering study in urban geology, in Geological Society of America Special Paper, 2006, vol. 411, pp. 199-210; ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Nicola
Nicola Matteucci (nome completo: Nicola Matteucci Armandi Avogli Trotti) nacque a Bologna il 10 gennaio 1926 da Lionello, ingegnere e ufficiale della Marina, e da Giuseppina Acquaderni [...] , organizzatore della lotta al regime fascista nell’Italia centro-settentrionale.
Nel 1996 M. fu proclamato professore emerito dell’Ateneo attenzione critica per il neo-corporativismo elaborato in America negli anni Settanta). Gli “anni di piombo ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Antonio
Giuseppe Miano
Nacque in Napoli il 4 febbr. 1820, figlio di Nicola e di Maria Sorgente. Dopo aver atteso ai primi studi nella città natale discepolo di E. Alvino completò la sua formazione [...] tronchi delle ferrovie pontificie e per altre reti nell'Italia settentrionale. In questi disegni del C. ben poco o quasi per conto d'italiani e stranieri. Dalla Spagna e dall'America, gli erano commessi lavori di architettura" (De Cesare, cit ...
Leggi Tutto
ROSSI, Alessandro
Mariapia Bigaran
– Nacque a Schio il 21 novembre 1819 da Francesco e da Teresa Beretta, quinto di sette figli.
Così lui stesso descrisse un itinerario familiare e imprenditoriale con [...] contare su una rete commerciale estesa all’Italia settentrionale.
Alessandro intraprese gli studi nel seminario vescovile Le trasformazioni dell’industria ed i loro effetti in Inghilterra e in America, in Nuova Antologia, 1877, n. 35, pp. 900-916, ...
Leggi Tutto
MORDINI, Antonio
Fulvio Conti
MORDINI, Antonio. – Nacque a Barga, in provincia di Lucca, il 1° giugno 1819 da Giuseppe e da Marianna Bergamini.
Il padre, membro di un’agiata famiglia da oltre un secolo [...] lotta per l’indipendenza nazionale in virtù delle sue imprese in America latina, e Mordini fu incaricato di consegnarla al generale al Torino e in varie località dell’Italia centro-settentrionale. La condanna all’ergastolo inflittagli nel luglio 1853 ...
Leggi Tutto
DE BOSIS, Adolfo Lauro
Magda Vigilante
Nacque a Roma il 9 dic. 1901, da Adolfò, poeta e fondatore della rivista Il Convito, e da Lilian Vemon, originaria di Springfield (Missouri), la quale era venuta [...] anno - si recò negli Stati Uniti su invito della Italy America Society di New York, che lo incaricò di svolgere, furono distribuite a Roma e in varie città dell'Italia settentrionale le copie ciclostilate di otto circolari; coloro che ricevevano i ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...