(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] spostamento), ma anche su crescenti quantità di turisti provenienti da altre regioni del mondo (Asia orientale, AmericaSettentrionale); le attrattive sono quelle offerte sia dall’ambiente naturale sia, soprattutto, dal patrimonio storico e artistico ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] compensare, la propria posizione europea e mediterranea e intervenne nella rivolta delle tredici colonie inglesi dell’AmericaSettentrionale, riuscendo a prendersi la rivincita sulla nemica Inghilterra (1783).
La guerra americana tuttavia aggravò il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] , sono in assoluta prevalenza i sempreverdi. Molte delle piante ornamentali, specialmente arbustive, coltivate in Europa e nell’AmericaSettentrionale, provengono dalla C., come il glicine, l’ortensia, la camelia.
Anche la fauna è ricca e varia ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] , anche la soia ha preso a occupare le terre deforestate; anche in questo caso la destinazione del prodotto è l’AmericaSettentrionale, e anche in questo caso la resa, fortissima nei primi anni, decresce irrimediabilmente nel giro di breve tempo; l ...
Leggi Tutto
Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede di attività economiche in assoluta prevalenza extra-agricole e soprattutto terziarie, [...] ’Asia meridionale e orientale (di cui 11 in Cina e 7 in India) e 7 nell’America Latina (3 in Brasile) e non più di una quindicina in Europa e AmericaSettentrionale. Di tali metropoli gigantesche (la maggiore di tutte è Tokyo, con oltre 33 milioni di ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] ’autosufficienza; più accentuato è stato il declino degli altri cereali, sacrificati alla concorrenza delle importazioni dall’AmericaSettentrionale insieme ad altre colture come quelle della soia e della colza. Risulta al contrario in progresso l ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] e derivati del petrolio) con il gas naturale in impianti più efficienti.
Anche in Europa e in AmericaSettentrionale si sono verificati importanti mutamenti che hanno condizionato le rispettive politiche energetiche, soprattutto a partire dal 1986 ...
Leggi Tutto
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce.
I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico [...] la produzione enologica si è estesa non soltanto in Europa, ma anche al di là degli oceani, in AmericaSettentrionale e Meridionale e in Australia, nonché in Nuova Zelanda e nella Repubblica Sudafricana.
Preparazione
Le operazioni enotecniche per ...
Leggi Tutto
Si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e l’AmericaSettentrionale e Meridionale a occidente. Il nome è attestato la prima volta in Erodoto, ma solo con Plinio prende il significato di oceano occidentale [...] nel Mar Glaciale Artico, nel Mare del Nord, nel Mar Baltico e a SO della Gran Bretagna; lungo le coste dell’AmericaSettentrionale è estesa nella Baia di Hudson, intorno alle isole canadesi a E di Terranova, nonché nel Golfo del Messico; lungo quelle ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] ripresa economica, e quindi di attenuare il consistente flusso migratorio delle classi giovanili verso l’Europa occidentale e l’AmericaSettentrionale. A partire dagli anni 1990, la Polonia ha realizzato un ampio e complesso piano di conversione e di ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...