• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Informatica [6]
Lingua [5]
Internet [4]
Geopolitica [4]
Scienze politiche [4]
Biografie [4]
Economia [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Telecomunicazioni [2]
Tecnologia radiofonica e televisiva [2]

Le scienze del cervello

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)

Le scienze del cervello Stefano Canali Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] «Proceedings of the National academy of sciences of the United States of America», 1956, 42, pp. 571-74. E. Costa, A. Guidotti . Canali, Storia delle neuroscienze in Italia. Pubblicazioni online dell’Accademia nazionale delle scienze detta dei XL, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA

Sport e musica nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e musica nella storia Federico Del Sordo L'incontro di due mondi L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] 1996), sono molto diffusi nell'Europa del Nord e in America. In effetti, il pattinaggio artistico e la danza su musicale, Roma, Philos, 2002. G. Di Carlo, La musica online. La sfida di internet sui diritti, distribuzione, e-commerce e marketing ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

DNA antico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

DNA antico Isolina Marota Franco Rollo Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] la tubercolosi fosse diffusa presso le popolazioni dell'America Meridionale secoli prima della conquista spagnola. Per quanto of the Elephantidae, "Nature", 439, 2006, pp. 724-727 (online edition: doi:10.1038/nature04432). Pääbo 2004: Pääbo, Svante e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA – PALEONTOLOGIA – CITOLOGIA EMBRIOLOGIA E GENETICA
TAGS: REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI – VIRUS DELL'IMMUNODEFICIENZA UMANA – GENETICA DELLE POPOLAZIONI – SMITHSONIAN INSTITUTION – ENERGIA DI ATTIVAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DNA antico (1)
Mostra Tutti

NOTARI, Nicola ed Elvira

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NOTARI, Nicola ed Elvira Antonella Pagliarulo (Maria Elvira Giuseppa Coda Notari). – Nicola nacque a Napoli l’11 dicembre 1875, da Eduardo e da Ippolita Pellegrino, Elvira Coda a Salerno il 10 febbraio [...] film «Italia taglia», la banca dati online dei documenti di revisione cinematografica conservati negli cit., pp. 133-36; G. Bruno, E. N. e la Dora Film d’America. Cinema e migrazione culturale, ibid., pp. 137-145; K. Tomadjoglou, I film-sceneggiata ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SALVATORE DI GIACOMO – FRANCESCO MASTRIANI – CAROLINA INVERNIZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOTARI, Nicola ed Elvira (1)
Mostra Tutti

tecnopolitica

Lessico del XXI Secolo (2013)

tecnopolitica tecnopolìtica s. f. – Fenomeno che vede le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e in primo luogo l’espansione planetaria di Internet, dare forme inedite alla politica, creando [...] , ma compaiono altri strumenti: una web TV, un blog for America animato dal candidato e dai suoi collaboratori, il Dean wireless (una alla stesura del testo della nuova Costituzione partecipando online al dibattito dell’assemblea. Tutti questi casi ... Leggi Tutto

PAOLONI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAOLONI, Francesco Nunzio Dell’Erba – Nacque a Perugia il 13 luglio 1875 da Giulio, volontario garibaldino e fervente repubblicano, e da Zenaide Battistini. Nella città nativa frequentò le scuole tecniche, [...] denunciando l’esodo forzato dei contadini verso l’America e il disinteresse del Partito socialista nelle campagne umbre paoloni-18750713 (2013); Archivio storico del Senato - Banche dati online, I Senatori d'Italia, III, Senatori dell'Italia fascista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PERNIGOTTI

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PERNIGOTTI Francesco Chiapparino – Famiglia di possidenti e commercianti la cui presenza a Novi Ligure, in provincia di Alessandria, è attestata fin dai primi del Seicento. Un emporio commerciale già [...] prodotti specie verso le colonie di emigranti italiani in America Latina, venne premiata all’Esposizione di Torino (1928) , pp. 15-22. Si vedano inoltre: Csi-Piemonte, Centro Online - Storia e cultura dell’industria. Il Nordovest dal 1850, Pernigotti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SPINACINO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPINACINO, Francesco. Francesco Saggio – Non si possiede alcuna notizia circa luogo e data di nascita, famiglia di origine, luogo e data di morte. La sua biografia, da collocare tra la fine del Quattro [...] found in the lute duets of F. S., in Journal of the lute society of America, II (1969), pp. 1-5; H.L. Schmidt, The first printed lute 143-158; L. Nordstrom, S., F., in Grove music online 2001, http:// www.oxfordmusiconline.com (6 ottobre 2018); S. ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO, SPINACINO – STANFORD UNIVERSITY – ALEXANDER AGRICOLA – OTTAVIANO PETRUCCI – FERNANDO COLOMBO

contraffazione, rotte ed economia della

Lessico del XXI Secolo (2012)

contraffazione, rotte ed economia della contraffazióne, rotte ed economia della. – Per tracciare una geografia in grado di cogliere le dinamiche del fenomeno contraffattorio è necessario tenere conto [...] , il 30% in Europa, il 18% in Medio Oriente, il 14% in America e soltanto lo 0,7% in Africa. In Europa, il primato delle produzioni contraffatte via telematica: Internet offre l'opportunità di acquisti online, spesso poco sicuri e privi di garanzie. ... Leggi Tutto

Neologismi sport e tempo libero

Il Libro dell'Anno 2015 (2015)

Silverio Novelli Neologismi sport e tempo libero candy color loc. s.le m. Nella moda, colore basico, netto, squillante, come quello di certi dolciumi o caramelle per bambini. • [tit.] Unghie in candy [...] .it, 28 aprile 2015, ‘Beauty’). Espressione dell’ingl. d’America, a sua volta composta dai s. candy (‘caramella, dolciume’) shopping”. In pratica, i clienti [...] acquistano online risparmiando ulteriormente rispetto al prezzo in saldo ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – INSTAGRAM – FACEBOOK – VANIGLIA – YOUTUBE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
criptovaluta
criptovaluta s. f. Strumento digitale impiegato per effettuare acquisti e vendite attraverso la crittografia, al fine di rendere sicure le transazioni, verificarle e controllare la creazione di nuova valuta; denaro, moneta virtuale. ◆ La miniera...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali