VILLA
Giuseppe LUGLI
Raffaello FAGNONI
. Antichità. - Dalle pitture di Tell el Amarna e di tombe egizie si rileva la diffusione di un rudimentale uso di ville presso gli Egizî. Cari ai Babilonesi e [...] da un principe folle che l'adornò con mostri bizzarri oggi scomparsi; non rimane che il palazzo; anche questa villa un periodo successivo la loro influenza nel continente e nell'America Settentrionale. Si ricorda la villa della Regina a Greenwich ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] quale è quello della creazione dell'ambiente fisico per l'uomo d'oggi, si risolve solo con l'intuizione di un artista, che sia Neutra), Cherry Point (Rowland e Stone) e molte altre. Dell'America del Sud è da ricordare la cidade dos motores (Wiener e ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] l'americana, facendo conoscere i nuovi poeti inglesi in America e i nuovi poeti americani in Inghilterra. Quella di Proust che non della Forsyte saga di Galsworthy, autore oggi sentito come appartenente a una generazione superata. Dopo la Richardson ...
Leggi Tutto
Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] di abitanti ciascuna, per la quasi totalità ricadenti in paesi ancora oggi in ritardo o, al più, in via di sviluppo. Si per l'ex Unione Sovietica, si valuta quasi un raddoppio per l'America Latina e la Cina (+95%), un aumento del 140% per il ...
Leggi Tutto
GRAFICA D'ARTE
Guido Strazza
Con l'aggettivo ''grafico'' si è sempre significato ciò che attiene genericamente al disegno, al rappresentare e comunicare per segni. Poiché le tecniche tradizionali di [...] de la Gravure, Parigi 1964; Print Council of America, New York 1961; convegno organizzato dalla Biennale di 1971; U. Eco, Segno, ivi 1973; C. Bertelli, Dibattito sulla grafica d'oggi, in Grafica grafica, ii (Roma 1976), 2; R. Castleman, Prints of the ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] emigrazione, che si estese presto dall'Europa all'America. Emigrazione divenuta col tempo fonte di cospicue ricchezze di pianura.
Emigrazione. - La provincia deve la sua, oggi ridotta, prosperità economica, all'emigrazione per la quale si mantengono ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (XXV, p. 673)
Aldo DEL BUFALO
L'ospedale a padiglioni (p. 682, XXV), segue uno schema a sviluppo esclusivamente orizzontale: i varî fabbricati che lo compongono, di limitata altezza (uno o due [...] negli ultimi anni, sostituito dallo schema "a blocco", che oggi viene considerato come quello che meglio risolve i varî problemi piani e tale è appunto la tendenza attuale, specie in America, dove sono stati costruiti veri e proprî grattacieli: a New ...
Leggi Tutto
VIVARINI
Vittorio Moschini
. Famiglia di pittori muranesi operanti a Venezia tra il 1440 circa e i primi anni del sec. XVI. La loro attività fu in qualche modo parallela a quella dei Bellini ma con [...] . Alvise fu anche un felice ritrattista, per quanto oggi non si possa attribuirgli tutto ciò che un tempo iv, Milano 1910, 1914 e 1915; B. Berenson, Venetian painting in America, Londra 1916; E. von der Bercken, Malerei der Renaissance in Italien ...
Leggi Tutto
SCHAPIRO, Meyer
Ales Rojec
Storico e critico dell'arte statunitense, nato in Lituania, a Šavli (oggi Šiauliai) il 23 settembre 1904. Giunto negli Stati Uniti nel 1907 e diventato cittadino statunitense [...] erudite (American Academy of Arts and Sciences di Cambridge, Mass.; American Philosophical Society di Filadelfia; Medieval Academy of America di Cambridge, Mass.; American Institute of Arts and Letters di New York; British Academy di Londra, ecc ...
Leggi Tutto
VILLINO
Raffaello Fagnoni
. Casa piccola e isolata costruita in città, nelle zone che offrono amenità di soggiorno, per l'abitazione permanente di una sola famiglia. Fa parte integrante della casa un [...] giapponesi abbiano influito sensibilmente.
Come si vede ancor oggi in alcuni quartieri residenziali di Londra, la avuto larghissima applicazione nelle colonie e specialmente nell'America Settentrioriale, dove è importante rilevare l'opera innovatrice ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...