JAUME CASCALLS
R. Sánchez Ameijeiras
(o Castayls)
Artista catalano, attivo nel terzo quarto del sec. 14°, del quale si conserva un'ampia documentazione che permette di ricostruirne la biografia (Coroleu [...] , Barral i Altet, 1987).Purtroppo non è possibile oggi ricostruire i nuovi modelli di scultura funeraria che J. of Sculpture (XIII-XV Centuries) in the Collection of the Hispanic Society of America, New York 1932, pp. 69-71; A. Durán i Sanpere, Les ...
Leggi Tutto
BUGIARDINI, Giuliano
Silvia Meloni Trkulja
Figlio di Piero di Simone di Giovanni, nacque a Firenze il 29 gennaio 1476 (stile comune) e imparò l'arte nelle botteghe di Domenico del Ghirlandaio (1485-89) [...] antiche viene detta tutta "colorita" da lui, mentre oggi si tende a credere che il suo intervento fosse totale in Dedalo, XI (1930-31), pp. 1022 s.; L. Venturi, Ital. paintings in America, New York 1933, III, n. 451; A. Jahn Rusconi, La R. Gall. ...
Leggi Tutto
BENAGLIO, Francesco
Maria Angela Novelli
Le notizie su questo pittore veronese sono estremamente scarse: è incerto l'anno di nascita, posto dubitativamente dal Gerola (1908) intorno al 1432, sulla base [...] ancora visibile sul cartiglio la firma, oggi abrasa, "Franciscus Benalius".
Alle opere 283, 286; XXI (1927), pp. 185, 186; E. Sandberg Vavalà, F. B., in Art in America, XXI (1933), pp. 48-65; G. Boccolini, Una tavola di F. B. nel Museo di Palazzo ...
Leggi Tutto
CORCOS, Vittorio Matteo
Carlo Sisi
Figlio di Isach è di Giuditta Baquis, nacque a Livorno il 4 ottobre del 1859. Egli s'indirizzò subito allo studio del disegno iscrivendosi all'Accademia di belle arti [...] Emporium, XLV (1917), p. 77; G. Gatti, Pittori ital. dall'800 ad oggi, Roma 1925, p. 158; G. Targioni Tozzetti, V. C, in Liburni Gazzetta, 15 nov. 1948; C. E. Oppo, Il padre d'America, in IlGiornale della Sera, 24 nov. 1948; A. Lancellotti, Pittori ...
Leggi Tutto
BOTTICINI, Francesco
Anna Padoa Rizzo
Nacque a Firenze nel 1446 da Giovanni di Domenico, pittore di carte da gioco, che probabilmente gli fornì i primi rudimenti nella pittura. A tredici anni (22 ott. [...] compenso di un quadro di tal soggetto (probabilmente quello oggi agli Uffizi, ma proveniente dall'altare della Compagnia in s. 6, VIII (1932), pp. 75-78; L. Venturi, Ital. paint. in America, Milano 1933, II, p. 277; J. B. Shaw, St. Christofer, in Old ...
Leggi Tutto
BARONZIO, Giovanni
Carla Guglielmi Faldi
Pressoché nulle sono le notizie documentarie che riguardano questo pittore rimitiese attivo nella prima metà dei Trecento: deve essere morto prima del 1362, [...] epigrafe. Abbastanza incerta resta anche, a tutt'oggi, la definizione del catalogo delle sue opere, ché III, ibid., V (1935-36), p. 99; L. Venturi, Italian paintings in America, New York-Milano 1933, tavv. 1 4???117; C. Brandi, Mostra della pittura ...
Leggi Tutto
CASELLI, Cristoforo (detto anche Cristoforo Parmense, Cristoforo da Parma, Cristoforo Temperelli o il Temperello)
Anchise Tempestini
*
Figlio di Giovanni di Cristoforo, forse pittore anch'egli, nacque [...] e data il trittico per S. Cipriano di Murano, oggi nel Seminario patriarcale di Venezia, raffigurante la Madonna in trono 74; E. Sandberg Vavalà, A ttribution to C. C., in Art in America, XX (1932), pp. 195-201; Invent. degli oggetti d'arte d'Italia ...
Leggi Tutto
MALDARELLI, Federico
Rosalba Dinoia
Nacque a Napoli il 2 ott. 1826 da Gennaro, pittore, e da Margherita Aulicino. Pittore, disegnatore e anche scultore nella maturità, fu allievo di Costanzo Angelini, [...] con S. Gliceria converte e battezza il suo carceriere (oggi nelle collezioni del Museo di Capodimonte), esposto accanto a Gl aveva avuto successo in tutta l'Europa e nell'America settentrionale grazie all'intraprendenza del mercante parigino A. Goupil ...
Leggi Tutto
CANCELLO
J. Geddes
Struttura di vari elementi di metallo o di legno disposta a chiusura manovrabile di un varco o in una recinzione. La maggior parte dei c. artisticamente rilevanti di epoca medievale [...] multiple, proveniente dall'abbazia di Ourscamps in Piccardia, è oggi conservato a Rouen (Mus. Le Secq des Tournelles).Nel A. Byne, M. Stapley, Spanish Ironwork (Hispanic Society of America), New York 1915; J. Starkie Gardner, Ironwork, I, London ...
Leggi Tutto
CECCARELLI, Naddo
Miklòs Boskovits
Attivo nel secondo quarto del XIV sec., questo pittore di Siena, il cui nome non si è riscontrato finora in alcun documento, non si trova citato nelle fonti dell'arte [...]
Benché numericamente non sia molto ricco, il catalogo oggi noto del C. permette di trarre alcune conclusioni sul F. Mason Perkins, Some Sienese Paintings in American Collect.,in Art in America, VIII(1920), p. 278; G. De Nicola, Due dipinti senesi ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...