HUGUES, Luigi
Nadia Fusco
Maria Teresa Dellaborra
Nacque a Casale Monferrato il 28 0tt. 1836 da Matteo, originario di Abriès nel Delfinato, e da Marianna Lucca, nativa di Trino Vercellese. Laureatosi [...] pubblicata in occasione del IV Centenario della scoperta dell'America: l'H. vi contribuì con tre monografie, la Scuola di flauto, op. 51, per due flauti, testo ancora oggi valido nell'insegnamento di tale strumento.
In questo senso l'H. prosegue ...
Leggi Tutto
MONALDI, Vincenzo
Riccardo de Sanctis
– Sesto di undici figli, otto maschi e tre femmine, nacque il 16 apr. 1899 da Giovanni, contadino mezzadro, e da Pasqualina Cappella, in una piccola casa colonica [...] di tisiologia e malattie dell’apparato respiratorio, ancora oggi pubblicata in edizione inglese.
Proseguiva intanto anche la e nello stesso anno tenne un ciclo di conferenze in Sud America. In ottobre, la facoltà medica dell’Università «Federico II» ...
Leggi Tutto
MONTI, Achille
Antonella Berzero
Paolo Mazzarello
MONTI, Achille. – Nacque ad Arcisate, allora provincia di Como, oggi provincia di Varese, il 14 ottobre 1863, da Francesco, avvocato e pretore a Lodi, [...] di mattoni, osservando la comparsa e la diffusione del Necator americanus frequentemente importato dagli emigranti al ritorno dall’America (Su la comparsa del “Necator americanus” (Stiles) in provincia di Pavia, in Boll. della Soc. medico chirurgica ...
Leggi Tutto
GERINI, Niccolò di Pietro
Stefano Pierguidi
Figlio di Pietro e di Giovanna di Agnolo Bindo (Gaye), nacque a Firenze intorno al quinto decennio del XIV secolo.
Il G. si formò con ogni probabilità a Firenze [...] Cristo eseguita dal G. per la chiesa di Orsanmichele, oggi in S. Carlo dei Lombardi a Firenze (Boskovits, 1975 (1919), pp. 228 s.; R. Offner, N. di P. G., in Art in America, IX (1921), pp. 148-155, 233-240; D.E. Colnaghi, A Dictionary of Florentine ...
Leggi Tutto
RIZZARDA, Carlo
Stefania Cretella
RIZZARDA, Carlo. – Nacque a Feltre il 23 gennaio 1883, quarto figlio di Luigi, carradore, e di Tommasina Saccari. Il padre aveva frequentato i corsi di pittura di Antonio [...] ferri battuti, molti dei quali eseguiti appositamente per l’evento e oggi custoditi presso il museo di Feltre, tra i quali un tripode, e l’industria italiane in tredici Paesi dell’America Latina. Probabilmente, proprio grazie a questa partecipazione ...
Leggi Tutto
ROSSI DI MONTELERA, Carlo Teofilo
Adriana Castagnoli
– Nacque a Chieri il 27 ottobre 1865, figlio di Luigi e di Marianna Barberis.
A diciassette anni conquistò la medaglia d’oro per la letteratura nel [...] ampi sbocchi all’estero e, in particolare, nell’America Latina.
In Europa l’importanza crescente assunta dai Paris 1964; V. Castronovo, Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi. Il Piemonte, Torino 1977, ad ind.; Id., Torino, Roma-Bari 1987 ...
Leggi Tutto
MANFRONI, Camillo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Cuneo il 13 giugno 1863 da Giuseppe e da Annunziata Cotta Morandini.
Giuseppe (Mortara, 18 genn. 1835 - Roma 1917), funzionario di polizia, dopo una lunga [...] (La Cultura, Rivista d'Italia e d'America, Educazione fascista, Bibliografia fascista), riviste specialistiche ( 20 lettere del Manfroni). Storia d'Italia (Einaudi), Le regioni dall'Unità a oggi, Il Veneto, a cura di S. Lanaro, Torino 1984, ad ind.; ...
Leggi Tutto
MARMOCCHI, Francesco Costantino
Gabriele Paolini
– Nacque a Poggibonsi, nel Senese, il 26 ag. 1805 da Giulio, doganiere, e da Caterina Bertoloni.
In base all’iscrizione sulla sua tomba, nel cimitero [...] dei continenti extraeuropei, in particolare dell’America centrale e meridionale. Attraverso la G. Trombatore, Milano-Napoli 1953, pp. 424-427; G. Mori, La Valdelsa dal 1848 ad oggi, Milano 1957, pp. 37 s.; C. Antichi, F.C. M., in Misc. stor. ...
Leggi Tutto
VENEZIANI, Jolanda
Manuela Soldi
VENEZIANI, Jolanda (Jole). – Nacque l’11 luglio 1901 a Taranto. Ultimogenita di Luigi, avvocato triestino, e di Santa Maria Rita Lella, nativa di Pulsano (Taranto), [...] , 26 marzo 1950; Erti, Questa la moda italiana che entusiasma l’America, in Grazia, 6 settembre 1951; E. Robiola, La linea e i Milano 2010; S. Gnoli, Moda. Dalla nascita della haute couture a oggi, Roma 2012, pp. 153-162; Jole Veneziani: alta moda e ...
Leggi Tutto
FALCONIO, Angelo Raffaele
Matteo Sanfilippo
Nacque a Pescocostanzo (L'Aquila) il 20 sett. 1842 da Donato e da Maria Giacinta Buccigrossi.
Non sappiamo nulla della sua vita prima dell'ingresso nell'Ordine [...] interrotto i contatti con l'attività missionaria nell'America settentrionale, né con gli ambienti vaticani che a Angleterre, 1892-1922: les sources documentaires romaines, in Canada ieri e Oggi 2, II, a cura di M. Rubboli-F. Farnocchia Petri, Selva ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...