OTTOBONI, Pietro
Flavia Matitti
OTTOBONI, Pietro. – Nacque a Venezia il 2 luglio 1667, unico figlio di Antonio e di Maria Moretti, cittadina veneziana.
La famiglia Ottoboni si era distinta nelle vicende [...] , «in tela da Imperatore», eseguito forse verso il 1698, oggi conservato a Durham, Barnard Castle, The Bowes Museum (Olszewski, 1988; E.J. Olszewski, Cardinal P. O. (1667-1740) in America, in Journal of the History of Collections, I (1989), 1, pp. ...
Leggi Tutto
MEUCCI, Antonio
Basilio Catania
– Nacque il 13 apr. 1808 a Firenze da Amatis, impiegato del Buongoverno toscano, e Maria Domenica Pepi.
Dal novembre 1821 frequentò per sei anni l’Accademia di belle [...] nel gran teatro de Tacón, allora il più grande delle Americhe. I quindici anni all’Avana furono per i coniugi Meucci d’Italia di New York una descrizione della sua invenzione, oggi non più reperibile.
In nessuna biblioteca degli Stati Uniti sono ...
Leggi Tutto
FERRAGAMO, Salvatore
Valeria Pinchera
Nacque a Bonito piccolo paese dell’Irpinia a 45 km da Avellino, il 5 giugno 1898, undicesimo di quattordici figli (7 maschi e 7 femmine), da un'umile famiglia [...] della donna italiana (1920) e La moda d’oggi (1923). All’epoca le attività più note nel campo calzature Ferragamo iniziarono a valicare le Alpi e a raggiungere dopo l’America anche i principali centri europei di Londra, Parigi e Berlino, eleggendo ...
Leggi Tutto
CAMPANILE, Achille
Piero Luxardo Franchi
Nacque a Roma il 28 sett. 1899, da padre napoletano, Gaetano Campanile Mancini, e madre toscana, Clotilde Fiore.
Caporedattore presso il quotidiano La Tribuna, [...] che contiene, fra l'altro, un'esilarante parodia dell'America, e Agosto, moglie mia non ti conosco (ibid. 1959, pp. 37-43; D. Porzio, Quattro risate intorno a un morto, in Oggi, 12 marzo 1959; R. De Monticelli, Gli allegri morti di C. strappano la ...
Leggi Tutto
COCCHIA, Enrico
Piero Treves
Nacque in Avellino, il 6 giugno 1859, dal direttore dell'Ospedale civico, dottor Michele, e da Rosa del Franco. La famiglia, cattolicissima (lo zio paterno Nicola Cocchia, [...] , programmaticamente affermava che "negli studi del latino... si debba, oggi, seguire un indirizzo non poco diverso dal suo. Ed è l imprime ormai alla storia europea l'intervento e dell'America e del Giappone: supera, dunque, pur nella nebulosità ...
Leggi Tutto
GIROLAMO di Benvenuto di Giovanni
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Siena, da Benvenuto di Giovanni e da Iacopa di Tommaso da Cetona, prima del 23 sett. 1470, data del suo atto di battesimo (Schmidt, p. [...] Paride del Louvre, Venere e Amore proveniente dalla collezione Kress e oggi al Denver Art Museum, l'Ercole al bivio della Ca' Paul Getty Museum and a summary catalogue of their paintings in America, Malibu, CA, 1966; F.R. Shapley, Paintings from the ...
Leggi Tutto
NINA, Lorenzo
Saretta Marotta
NINA, Lorenzo. – Nacque a Recanati il 12 maggio 1812, da Angelo, notaio.
Dal padre ricevette un’eredità sufficiente a sostenere la sua carriera ecclesiastica (Archivio [...] e sono relativi al Belgio e Olanda, Inghilterra e America, Spagna e Portogallo, Svizzera, Armenia e Austria. Re, I cardinali prefetti della Sacra Congregazione del concilio dalle origini ad oggi (1564-1964), in Apollinaris, XXXVII (1964), pp. 107-149 ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Virginia (Eurosia, Teresa)
di Concetta Lo Iacono
Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 100 (2020), 2023
Nacque a Parma il 10 febbraio 1849 in una famiglia modesta: il padre Vincenzo era [...] vie parisienne, femmes fatales e danseuses (di Félicien Champsaur: Miss America, 1885, e L’amant des danseuses, 1888). S’impose con lei un costume più corto della vaporosa gonna a campana oggi definita ‘tutù lungo’ o ‘romantico’; il termine di nuovo ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Cesare detto Joe
Dario Scodeller
Nacque a Milano il 30 luglio del 1930 da Giuseppe ed Ernesta (Tina) Benevolo. Il padre, imprenditore, aveva fondato una piccola industria specializzata nella [...] (MA), i negozi pionieri del “modern design” in America, venne allestita la mostra Collection of Colombo’s furniture alla 94-96; A. Pansera, Il design del mobile italiano dal 1946 a oggi, Bari 1990, passim; Kartell, the culture of plastic, a cura di ...
Leggi Tutto
VIVIANI, Raffaele
Valentina Venturini
VIVIANI, Raffaele. – Nacque a Castellammare di Stabia il 9 gennaio 1888, ultimogenito di Raffaele Viviano e di Teresa Sansone.
Il padre, piccolo impresario teatrale, [...] poi nel 1937) a Tripoli, nel 1929, per sei mesi, in America Latina, e nel 1936 a Tunisi.
È «l’ora di Viviani al., La scrittura e il gesto. Itinerari del teatro napoletano dal Cinquecento a oggi, IV, Napoli 1982, pp. 25-30; G. Fofi, V., da riscoprire ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...