Grecia. - La prima grande federazione di città greche fu quella che si strinse attorno a Sparta. Questa città nel sec. VI a. C., dopo la conquista della Messenia e la sconfitta di Argo, gettò le basi di [...] due secoli di distanza, le tredici colonie inglesi dell'America del Nord, anch'esse associate dalla comune guerra la realizzazione con lo sviluppo ulteriore delle relazioni internazionali". Oggi di fronte alla Società delle Nazioni, la maggior parte ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] sono fortemente regrediti (l'Europa occ. dal 25 al 12%, l'America del Nord dal 28 al 16%). Paesi che fino a 10÷15 anni fa non producevano a., o ne producevano quantità limitate, oggi sono divenuti produttori e taluni anche forti esportatori; la Cina ...
Leggi Tutto
RESTAURO (XXIX, p. 127)
Cesare BRANDI
Emilio LAVAGNINO
Restauro delle opere d'arte. - Si intende generalmente per restauro qualsiasi attività svolta per prolungare la conservazione dei mezzi fisici [...] all'Istituto il sistema, che in tutta Europa e in America è stato suffragato, di un sottile tratteggio ad acquarello, studiate, sposteranno di molto le convinzioni fino ad oggi correnti circa la complessa storia di questa famosissima costruzione ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] hanno dato un forte impulso all'industria manifatturiera australiana, che oggi, in alcuni campi, è in grado di far concorrenza molti rispetti essa è foggiata su quella degli Stati Uniti d'America, ma ne differisce in parecchi punti importanti:
1. Il ...
Leggi Tutto
CULTURALE L'a. c. è una branca delle scienze antropologiche sviluppatasi con tale nome (cultural anthropology) negli Stati Uniti, e quindi entrata come disciplina autonoma nel mondo scientifico e accademico [...] l'a. c. e l'a. sociale come distinte dall'a. fisica. Oggi dunque non esiste più l'opposizione che v'era decenni or sono, fra a. deculturatrice dei Conquistadores in America centro-meridionale. Essa si basa sul presupposto - oggi sempre più criticato ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (dal lat. motus e dal gr. κύκλος "cerchio"; detta anche motociclo: fr. motocyclette; sp. motocicleta; ted. Motorrad; ingl. motorcycle)
Paolo LATTANZI
Gino MAGNANI
È un veicolo stradale [...] (che prende movimento dall'albero motore). Gl'innesti così sistemati sono oggi tutti del tipo a dischi, semplici o multipli, e a secco, di questa apparente incongruenza sta nel fatto che in America l'automobile, a causa del basso prezzo della benzina ...
Leggi Tutto
I procedimenti atti ad ottenere industrialmente il ferro dai minerali si possono suddividere in due grandi categorie: a) produzione del ferro allo stato pastoso (ferro puddellato, saldato, a pacchetti, [...] d'artiglieria in sostituzione del rame; e viene anche oggi usato per alcune applicazioni nel campo dell'elettrotecnica; forni Martin riscaldati a nafta, come generalmente si usano in America, e come attualmente se ne stanno costruendo anche in Italia ...
Leggi Tutto
Uomo
Alberto Piazza
(XXXIV, p. 748; App. V, v, p. 661; v. anche paleoantropologia, XXVI, p. 1; App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720)
L'evoluzione umana
Il fattore che ha maggiormente [...] espansioni demiche è genetico, nel senso che ancora oggi si possono ricostruire le tracce di quelle onde di verso l'Europa e verso l'Asia e dall'Asia verso le Americhe. A meno di eterogeneità locali interessanti (Cavalli-Sforza, Menozzi, Piazza ...
Leggi Tutto
PONTE (XXVII, p. 854; App. II, 11, p. 587)
Riccardo MORANDI
Nel decennio 1949-59 il progetto e l'esecuzione dei p. hanno subìto l'influenza dei notevoli progressi dell'arte del costruire. Meno importante [...] tensione ondulante.
Moltissimi laboratorî, in tutto il mondo, sono oggi impegnati allo studio dei fenomeni di fatica. In particolare in dei carichi prescritti dalle norme degli Stati Uniti d'America, adottati anche in Venezuela. Dette norme prevedono, ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] indo-europee. Per una confusione facile allora, ed oggi ripudiata, si riteneva che unità linguistica significasse anche unità ebrei, anche una protesta del governo degli Stati Uniti d'America.
Anche in Francia, dove nel 1880 Adolphe Crémieux aveva ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...