Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] tesi è citato l'accordo commerciale tra i paesi dell'America Settentrionale, perfettamente funzionante pur in presenza di differenti valute di sei Stati, l'ideale europeo è infatti oggi condiviso (in seguito a quattro successivi ampliamenti) da ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] che non può reggere alle concorrenza degli altri paesi.
La produzione mondiale del cemento si può oggi calcolare di circa 70 milioni di tonnellate, così divise tra i varî continenti: America da 32 a 34 milioni, Europa da 28 a 30 milioni, Asia da 5 a ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] i loro giardini erano presso a poco quelli stessi che usiamo noi oggi, come sappiamo da Plinio e dalle antiche pitture sopra ricordate: tra ogni anno vi giungevano dall'Africa, dalle Indie e dall'America, e che più tardi, nel 1776, ospitò il primo ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] A. I., e basti ricordare le già citate esplorazioni di monti d'America, d'Africa, d'Asia, di S. A. R. Duca . I. (Sint Alpes Robur Iuvenum), la S. U. C. A. I., i soci studenti aggregati. Oggi la S. U. C. A. I., (che comprende la S. A. R. I.), e cioè ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] stokers (ossia, in inglese, fuochista). Anche questo dispositivo è nato in America, nel 1931 è stato adottato sulla rete del Nord francese, poco dopo è passato in permania; oggi esso è impiegato sistematicamente su tutte le nuove locomotive di linea ...
Leggi Tutto
TURBINA (XXXIV, p. 503). Turbina a vapore (p. 503)
Pericle FERRETTI
Antonio REVESSI
Paolo MODUGNO
Le turbine a vapore rappresentano degli apparati che già da anni hanno quasi raggiunto la perfezione [...] che si abbiano urti. Il calcolo delle palettature si usa oggi impostare con considerazioni analoghe a quelle dei profili alari in base se gli esperimenti che si stanno facendo in America per impiegare come combustibile i carboni bituminosi avranno ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] fra i giacimenti più ricchi del mondo, tanto che il Congo occupa oggi per la produzione del rame il terzo posto, dopo gli Stati Uniti a 0,15328 ohm per m./grammo a 20°).
L'America tiene sempre il grande primato nella raffinazione elettrolitica: la ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] formò tra il 1724-29 per opera dei vulcani Krafla e Leirhnúkur, oggi spenti); a sud di questi è situato l'Ódádhahraun, il più 1000 suo figlio Leif il Felice scoprì il Vinland (v. america: II, p. 838).
Nello stesso tempo missionarî cristiani andavano ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] due serie di regioni a clima arido o semi-arido: l'America messicana e andina, l'Asia del SO. con l'Africa orientale orti o giardini, con sistemi più o meno primitivi, va oggi assumendo notevole importanza per la sua diffusione su vaste estensioni di ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] ricostruire la filogenia di parecchie serie di Equidi, di cui la più importante, che si è sviluppata nell'America del Nord, porta al genere Equus. Oggi è generalmente ammesso che gli Equidi derivino da Hyracotherium dello Sparnaciano d'Europa e dell ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...