(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] in das Mittellatein.
In altri paesi europei e nell'America del Nord la disciplina mediolatina ebbe cittadinanza solo alcuni decenni ). Studioso di statura eccezionale e autore di opere ancor oggi esemplari per il rigore e la modernità dell'impianto, ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] nella Melanesia e nell'Africa; e che solo quando, come nell'America settentrionale, alle società segrete è venuto a mancare lo scopo e mutuo soccorso sia un caso speciale della cooperazione è oggi fuori dubbio. Il motivo per cui questa relazione ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] qui comincia a farsi sentire l'influenza del NO. dell'America Settentrionale.
La Betula Ermani, il cui portamento ricorda le recente (il primo tentativo, fatto dai Russi, risale al 1853; oggi un piccolo numero di Jakuti si è fissato sui campi), e fra ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] per es., la cerimonia di iniziazione prevede ancora oggi numerose prove di coraggio e ben 36 giuramenti allo : the explosive account of Japan's criminal underworld, London 1987; Gangs in America, ed. C.R. Huff, Newbury Park 1990; M.S. Jankowski, ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] medievale di cui si possa indicare il luogo sul terreno. Oggi è sparita quasi per intero persino la cinta delle mura, assai nuova e più diretta via verso le Indie, la scoperta dell'America, la conquista dell'Egitto da parte dei Turchi Osmanli (1517 ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] pp. 57-79.
B. Buchloch, The whole earth show, in Art in America, 1989, 5, pp. 150-59.
C. David, L'art contemporain au Pinna, Museo. Storia e funzioni di una macchina culturale dal '500 a oggi, Milano 1980.
From field-case to show-case, ed. W.R. ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] . sotto), di cui è sempre stata magna pars (oggi quasi ¾ della popolazione). Sin dall'inizio ha cominciato , Decline of farming in Southern Central New York, in Bull. of the Amer. Geographical Society, maggio 1909; R. S. Tarr, Location of the towns ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] sui mercati europei è andata quasi dimezzandosi dal 1880-1890 ad oggi; si è infatti scesi da 850.000 a 450.000-400 , Steinnuss; ingl. ivory nut, corozo nut), alberi dell'America tropicale, il cui frutto è un sincarpio globoso ponderoso, della ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] assai breve, di qualche secondo. Mancavano quindi fino a oggi i mezzi per la loro precisa identificazione e per in Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, 1996, pp. 8809-15.
T. Sejnowski, Synapses get smarter, ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] antica vi era il produrre manufatti che oggi sono oggetto di industrie extradomestiche e servizî che di cui 58 di Londra e 23 di Bristol).
Le colonie inglesi dell'America Settentrionale contavano nel 1715 solo 60.000 Negri, nel 1754 il loro numero ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...