Nel periodo dal 1937 al 1948 nel campo dell'arredamento, la schematicità strutturale del primo "razionalismo" è, come era prevedibile, del tutto scaduta. Era logico, d'altra parte, che il razionalismo [...] Fr. Keck, K. Houston, B. Zevi. Si deve anche dire che nell'America Latina (con Casado Sastre, Armesto, ecc.), in Francia (con J. Royère, veri eccessi (spesso i "pezzi" erano falsi). Oggi tuttavia la situazione è molto cambiata, anzi diversa. ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, 1, p. 477).- Nell'attuale dopoguerra la C. è entrata in un periodo d'intenso rinnovamento economico-sociale che non ha paragone nel passato e nel quale, accanto all'azione in vario [...] delle sue correnti, che vanno dalla tradizionale transoceanica (America settentr., Australia) a quella verso l'Europa centrale e non meno come quello di una industrializzazione appena oggi sporadicamente avviata, esige non facili operazioni di rilievi ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Firenze il 28 marzo 1472 da Paolo del Fattorino, vetturale, dimorante presso Porta Romana, onde da secolare l'appellativo di Bartolommeo o Baccio della Porta. Dal 1485 scolaro di Cosimo [...] Marco il secondo e più grandioso Sposalizio di S. Caterina, oggi agli Uffizî. Nel 1514 andò a Roma, ma preso da Milano 1925; I. Vavasour Elder, A Painting by Fra B, in Art in America, XVI (1928), pp. 197-198; E. Sandberg-Vavalà, Four drawings by Fra ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale di c. è caratterizzata, come molti dei prodotti di base, da oscillazioni marcate e irregolari, pur continuando a progredire con ritmi simili a quelli degli anni 1945-60. Questa irregolarità [...] dai paesi in via di sviluppo del vicino Oriente e dell'America latina.
L'irregolarità dell'offerta di fronte a una domanda regolare c. dall'anno della sua creazione (1939) a oggi, cosicché il suo ruolo è rimasto quello della pubblicazione ...
Leggi Tutto
Avventuriero e poeta di teatro. Nato a Ceneda, oggi Vittorio Veneto, nel 1749, da ebreo divenne senza vocazione prete cattolico (1773), visse vita misera e dissipata a Venezia, insegnò nel seminario di [...] e F. Nicolini, Bari 1918; A. Marchesan, Della vita e delle opere di L. Da P., Treviso 1900; G. Boni, Studii danteschi in America, in Nuova Antologia, 16 luglio 1921; J.L. Russo, L. Da P., New York 1922 (con bibl.); F. Nicolini, La vera ragione della ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] Puglia e Lucania. L'eccedenza dei nati sui morti, dal 1872 a oggi si è mantenuta quindi quasi invariata oscillando intorno al quoziente di 11‰ origini, assai più fortunate, degli Stati Uniti d'America. L'oratore del congresso fu Ermocrate di Siracusa. ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] e Olanda in Europa; Stati Uniti, Argentina in America, India Britannica in Asia. Venezia, adunque, compie 'Ercole" (originarie del sec. XIII, durate fino all'800 e che oggi si cerca di ripristinare), piramidi d'uomini su un tavolato sostenuto da botti ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] la sua storia giuridica: non solo in Europa, ma in America e in Asia, dappertutto dove l'indirizzo storico riuscì a distinzione, che d'altronde avrebbe perduto la sua ragion d'essere oggi che al Corpus iuris canonici si è sovrapposto il Codex iuris ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] erano, almeno in parte, i giacimenti di minerali di rame, che dànno oggi alla Iugoslavia il terzo posto in Europa, dopo la Spagna e la Germania ; gli stessi paesi europei e gli Stati Uniti d'America, il Brasile e le Indie, per le importazioni.
...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] trovavano in stati europei, 8773 negli Stati Uniti dell'America Settentrionale 1408 in Argentina; 1386 nel Brasile, 2017 in , scevro più o meno di quei suoni così sorprendenti che oggi si sono ritirati presso talune zone del piano, come sarebbero ss ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...