PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] Uniti, 7% ai canadesi), il 15% ai porti dell'America Meridionale, il 25% all'Asia orientale, il 10% all'Australia e alla Nuova Zelanda. Nuove rotte, sconosciute alla navigazione a vela, solcano dunque oggi l'Oceano Pacifico in tutta la sua estensione ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] nel Settecento, esemplari tirati su seta bianca o di varî colori. Oggi gli esemplari distinti o di lusso si stampano su carte migliori, su concorrenza; e si avventurarono anche all'estero, specialmente nell'America latina, dove il trust A. L. I. ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] , Lipsia 1928; F. Giovannini, I balli di ieri e di oggi, Milano 1930.
Etnografia e folklore.
La danza dei primitivi. - La 'animale cui la danza è dedicata. Così tra gl'Indiani dell'America Settentrionale, dove egli, prima di dare inizio al ballo, si ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] , nonostante la sua importanza in quel tempo, appare oggi come un abgefallener Teologe, diede la sua opera maggiore , voll. 7, New York 1888-1900; e il Who's who in America, Chicago 1899 segg.
Per la Svezia, lo Svenskt biographiskt lexicon. voll. 10 ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] .
Bibl.: E. N. Jacobs, Metods Employed in America for the Experimental Investigation of Aerodynamic Phenomena at High Speed più conveniente soluzione architettonica.
La soluzione architettonica oggi (1948) più diffusa e quasi universalmente adottata ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] accensione a scintilla, la corsa verso rapporti di compressione sempre più alti. Oggi anche per vetture utilitarie e da turismo si adottano rapporti intorno a 7,5 in Europa e 8,5 in America, mentre nei m. più spinti si oltrepassa il rapporto 10.
La ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] allo scarso sviluppo economico. In effetti l'emigrazione è ancor oggi superiore alle 20.000 persone annue, mentre intensi sono stati in realizzazioni all'estero, come nel Medio Oriente, in America latina e in Africa. Un gruppo di architetti della ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] salite a ben 6000, distribuite da Punta Barrow a Bethel; oggi raggiungono l'alta cifra di 350.000: le immense distese della stretto che quivi limita l'Asia e seppe di una terra - l'America del Nord - che giaceva al di là.
Pochi anni dipoi il danese ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] jazz rock, si è avuto dalla metà degli anni Sessanta a oggi un poderoso rilancio del jazz nelle sue forme più tradizionali: il Parigi 1966; L. Jones, Blues people: negro music in white America, Londra 1966 (trad. it., Il popolo dei blues, Torino 1968 ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] del 1931-35, è molto attivo ma tende a stabilizzarsi: oggi circa un quinto del tonnellaggio mondiale è costituito da navi di e massima (per 24 ore) di 31,65 nodi, coprendo il tragitto dall'America in Europa in 4 g. 0 h. 6′. Il Queen Mary è ancora più ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...