• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2807 risultati
Tutti i risultati [2807]
Geografia [349]
Storia [336]
Biografie [313]
Zoologia [218]
Geografia umana ed economica [134]
America [126]
Sistematica e zoonimi [166]
Scienze demo-etno-antropologiche [151]
Arti visive [148]
Storia per continenti e paesi [103]

llano

Enciclopedia on line

Varietà particolare del paesaggio a savana tipica dell’America Meridionale e Centrale, in cui si hanno larghe estensioni erbacee, senza arbusti, che si sviluppano in dipendenza delle condizioni del suolo. In [...] particolare, i Llanos sono una vasta regione dell’America Meridionale (300.000 km2), che si estende sulla riva sinistra del fiume Orinoco e sui suoi affluenti di sinistra (Guaviare, Meta, Apure) fino ai piedi delle Ande. I Llanos Altos, ai piedi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ORINOCO – ERBACEE – ALISEI – SAVANA

Guayaki

Enciclopedia on line

(o Ache) Popolazione indigena dell’America Meridionale di lingua tupi-guaranì, abitante le foreste del Paraguay sud-orientale. Originariamente agricoltori sedentari, furono costretti ad adottare una vita [...] nomade basata sulla caccia e raccolta a causa delle pressioni esercitate dai coloni e dai Guaranì a partire dal 16° secolo. I G. sono organizzati in bande e la struttura sociale è basata sulla famiglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CACCIA E RACCOLTA – ANTROPOLOGO – PARAGUAY – GUARANÌ

Uruguay

Enciclopedia on line

Uruguay Fiume dell’America Meridionale (1650 km; bacino di 350.000 km2), che ha origine sull’altopiano del Brasile, dalla Serra do Mar. Segna il confine tra Brasile e Argentina, e poi tra questa e l’Uruguay. [...] Con il Paraná forma il grande estuario del Río de la Plata. Nel corso superiore presenta frequenti rapide e cascate che impediscono per lunghi tratti la navigazione, fino all’altezza della città di Salto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – AMERICA MERIDIONALE – RÍO DE LA PLATA – ARGENTINA – ALTOPIANO

Río de la Plata-Paraná

Enciclopedia on line

Río de la Plata-Paraná Sistema fluviale dell'America Meridionale che comprende il fiume Paraná (che attraversa Brasile, Paraguay e Argentina) e il grande estuario (Río de la Plata) dove sboccano il Paraná [...] e l'Uruguay. Il sistema fluviale che ha capo nel Río de la Plata ha un bacino di ca. 4 milioni di km2 e costituisce una delle maggiori reti di navigazione interna del mondo, servendo da sbocco sull'Atlantico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ARGENTINA – PARAGUAY – ESTUARIO – BRASILE

Brasile, Bacino del

Enciclopedia on line

Uno dei due bacini oceanici che costeggiano l’America Meridionale: compreso tra le latitudini estreme del Brasile, è isolato a N e ad E dalla dorsale medio-atlantica (parte più elevata a 3000 m), a S dalle [...] sue diramazioni e dal Plateau del Rio Grande. La profondità media del fondo è di oltre 5000 m. Le fosse principali in esso contenute sono quelle di Martim Vaz (6006 m) e Romanche (7728 m). Dal bacino emergono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – MARI E OCEANI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE

Guajira

Enciclopedia on line

(o Goajira) Penisola dell’America Meridionale, sul Mar Caribico, percorsa da tre serie di rilievi paralleli. Il più elevato (800 m ca.) riceve sufficienti piogge ed è coltivabile, mentre il resto è adatto [...] solo all’allevamento del bestiame. Vi si trovano giacimenti di gas naturale. Politicamente la G. appartiene quasi tutta alla Colombia, che ne ha costituito un dipartimento (20.848 km2 con 509.000 ab. nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – GAS NATURALE – ALLEVAMENTO – VENEZUELA – COLOMBIA

Zamuco

Enciclopedia on line

Zamuco Famiglia etno-linguistica dell’America Meridionale, oggi estinta. Un tempo estesa su vasti territori del Chaco settentrionale, fra i fiumi Paraguay, Parapetí, Otuquis, era formata dai dialetti z. [...] in senso stretto, caipotorade, morotoco e uragaño, tutti parlati nelle pianure a S della provincia di Chiquitos; a questi di solito si uniscono il chamacoco, parlato sulla destra del Paraguay, lo tsirakua, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CHAMACOCO – PARAGUAY

estancias

Enciclopedia on line

Tenute che si trovano nelle distese steppiche dell’America Meridionale, dove il bestiame può pascolare senza bisogno di ricoveri e senza che occorrano cure particolari. Ogni e. si estende in media su 100 [...] km2 e può essere divisa in tenute minori (dette potreros), per lo più cinte da filo spinato. Pochi uomini bastano alla sorveglianza; è sempre necessario un pozzo per l’abbeveramento del bestiame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO
TAGS: AMERICA MERIDIONALE

Negro, Rio

Enciclopedia on line

Fiume dell’America Meridionale (2000 km ca.). Nasce nella Colombia orientale, con il nome di Guainía; scorre verso SE segnando il confine tra Colombia e Venezuela e penetra poi in Brasile attraversando [...] la foresta pluviale amazzonica che inonda frequentemente. Sfocia nel Rio delle Amazzoni a Manaus. È congiunto anche con l’Orinoco, mediante il Casiquiare; affluenti principali sono l’Uaupés e il Rio Branco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – CASIQUIARE – RIO BRANCO – VENEZUELA

Warrau

Enciclopedia on line

Popolazione indigena dell’America Meridionale, che, suddivisa in una ventina di sottogruppi, occupa il delta dell’Orinoco (Venezuela). I W. sono prevalentemente pescatori e raccoglitori; abitano villaggi [...] di grandi capanne rettangolari su palafitte; sono esperti battellieri e costruttori di canoe monoxile. Parlano una lingua isolata, usata in passato come lingua franca dagli Spagnoli e dagli altri gruppi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – LINGUA FRANCA – VENEZUELA – ORINOCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 281
Vocabolario
meridionale
meridionale agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
sud s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali