• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
108 risultati
Tutti i risultati [108]

Stati Uniti, Cina e Russia, relazioni pericolose

Atlante (2024)

Stati Uniti, Cina e Russia, relazioni pericolose La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] a Pechino, soprattutto nelle aree ad alta tecnologia, come ha fatto durante i suoi anni di presidenza. Rispetto all’America Latina, cercherà di far sì che i Paesi che ne fanno parte limitino la loro presenza in aree considerate strategiche, come ... Leggi Tutto

Cosa c’è dietro il conflitto in Ecuador

Atlante (2024)

Cosa c’è dietro il conflitto in Ecuador Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] reclutare la manovalanza per i traffici illeciti.Ci conferma questa versione anche Dario Conato, responsabile per l’America Latina del CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale), secondo cui «la violenza scatenata in queste ore dalla criminalità ... Leggi Tutto

I cambiamenti climatici e la diffusione delle malattie tropicali

Atlante (2024)

I cambiamenti climatici e la diffusione delle malattie tropicali Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] nei contesti tropicali e subtropicali, si è spostata nelle zone più temperate e ha sviluppato una serie di nuovi focolai in America Latina e nel Sud-Est asiatico. Tra i primati raggiunti lo scorso anno, c’è la proliferazione di casi autoctoni della ... Leggi Tutto

L’Etiopia, dalla Conferenza di Bandung all’ingresso nei BRICS

Atlante (2024)

L’Etiopia, dalla Conferenza di Bandung all’ingresso nei BRICS La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] condannarono esplicitamente sia il colonialismo che il neocolonialismo da parte delle potenze europee in Africa, Asia e America Latina, nonché l’influenza degli Stati Uniti e dell’Unione Sovietica. Tra le ventinove nazioni rappresentate alla ... Leggi Tutto

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo)

Atlante (2024)

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo) Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] vendita e che fa gola ai terroristi, alle bande di ribelli e ai cartelli criminali in ogni parte del mondo, Africa, America Latina, Asia e anche Europa.Nel rapporto non si sostiene che tutte queste armi siano state vendute di contrabbando, ma che se ... Leggi Tutto

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio

Atlante (2024)

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] ’Italia, arcivescovo di Belgrado-Smederevo (Serbia), e uno dall’America del Nord, arcivescovo di Toronto (Canada). Colpisce più di della Chiesa greco-cattolica, anziché il vescovo della Chiesa latina della stessa città. Queste nomine non sono solo ... Leggi Tutto

America Latina: una nuova occasione per l’integrazione regionale?

Atlante (2023)

America Latina: una nuova occasione per l’integrazione regionale? Lo scorso 24 gennaio si è svolto a Buenos Aires il VII vertice dei presidenti dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC, Comunidad de Estados Latinoamericanos y Caribeños [1]). Un’occasione che i governi [...] progressisti – maggioranza nella regione – han ... Leggi Tutto

I numeri della democrazia in America Latina

Atlante (2023)

I numeri della democrazia in America Latina È stato pubblicato qualche settimana fa il Rapporto 2023 di Latinobarometro, quest’anno intitolato La recesión democrática de América Latina (‘La recessione democratica dell’America Latina’). L’uscita [...] annuale dell’informativa è un appuntamento impor ... Leggi Tutto

La nuova destra in America Latina

Atlante (2023)

La nuova destra in America Latina A uno sguardo superficiale nessuno direbbe che l’estrema destra in America Latina costituisca una fonte di preoccupazione per i governi della regione. La maggioranza dei Paesi del continente è amministrata [...] da governi che, seppur con le dovute differ ... Leggi Tutto

Vertice UE-CELAC: perché importa l’America Latina

Atlante (2023)

Vertice UE-CELAC: perché importa l’America Latina «Mi piace pensare che questo 2023 possa rappresentare per noi un punto di partenza. America latina, Italia, Europa non condividono soltanto un passato ricco di memorie condivise. Caratterizza le loro relazioni [...] un presente fatto di sensibilità e inte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
latino
latino agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latino-americano
latino-americano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’America latina: la letteratura latino-americana; il folclore latino-americano. Come sost., abitante o nativo dell’America latina: le caratteristiche somatiche dei latino-americani,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione)
ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione) ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione)  Organismo intergovernativo di integrazione economica, composto da 12 Paesi dell’America Latina: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile,...
L'America Latina: un'area emergente
di Loris Zanatta Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio l’Europa ne ha arrestato la corsa. L’ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali