Tipo particolare di sfruttamento del suolo agrario, che consiste nel coltivare il terreno con una sola specie o varietà di piante per più anni. Perché la m. sia conveniente sono necessarie condizioni di [...] di uno o due prodotti agricoli. Tali caratteristiche individuano tipicamente le economie dislocate in Asia, Africa e AmericaLatina in cui prevale una situazione di sottosviluppo. Nel determinarle hanno certo influito fattori climatici e ambientali ...
Leggi Tutto
Filosofo austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1926 - Brema 2002). Intellettuale tra i più radicali della seconda metà del 20° sec., ha esercitato il suo pensiero critico sulle forme istituzionali, [...] di documentazione, uno spazio educativo non istituzionale per la formazione dei missionari che avrebbero operato in AmericaLatina. Abbandonato il sacerdozio nel 1967 per i suoi conflitti con le forze cattoliche più conservatrici, venne ...
Leggi Tutto
Architetto brasiliano (Rio de Janeiro 1907 - ivi 2012). Figura di primo piano tra gli architetti del sud America, ha contribuito a introdurre nella cultura brasiliana le teorie razionaliste già diffuse [...] (1972), edificio FATA a Torino (1977, con R. Morandi), Museo Antropologico di Belo Horizonte (1978), Centro civico memoriale dell'AmericaLatina a San Paolo del Brasile (1987), Museo di arte contemporanea di Niterói (1991), Museo sull'uomo e il suo ...
Leggi Tutto
Scrittore, antropologo, educatore e uomo politico brasiliano (Montes Claros 1922 - Brasilia 1997). Personalità poliedrica e indipendente, ha dato un contributo rilevante, culturale e progettuale, in ciascuno [...] ; Os Brasileiros, 1969; Os índios e a civilização, 1970, trad. it. In difesa delle civiltà indios, 1973; O dilema da AméricaLatina, 1971, trad. it. 1976). Tornato in patria, pubblicò il primo romanzo, Maíra (1976; trad. it. 1979), ambientato tra gli ...
Leggi Tutto
Teoria cospirazionista diffusa negli Stati Uniti a partire dall’ottobre 2017 sul sito web 4chan dall’utente anonimo Q (da cui per metonimia deriva la denominazione), sulla base della quale esisterebbe [...] umanità, e a contrapporvi la figura di Trump, millenaristicamente attrezzata di ogni potere salvifico. Estesisi anche in AmericaLatina e in Europa, i seguaci di QAnon hanno ideologizzato la crisi sanitaria prodotta dalla diffusione globale di Covid ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantante sammarinese Antonio Ciacci (Tivoli 1941 – Roma 2013). Nato in una famiglia di musicisti, ha iniziato la sua carriera da giovanissimo. Dopo aver lavorato in ristoranti, balere e [...] oltre ad averlo portato in vetta alle classifiche lo ha fato conoscere all’estero soprattutto in altri paesi europei e in Americalatina. Al Festival di Sanremo ha presentato anche i successi Un uomo piange solo per amore nel 1968, Bada bambina nel ...
Leggi Tutto
Nella politica internazionale negli anni del bipolarismo USA-URSS, gli Stati non aderenti né al blocco occidentale né a quello orientale.
Il movimento dei paesi n. si fa risalire alla conferenza di Bandung [...] del 1961, in cui il movimento si costituì ufficialmente, parteciparono insieme alla Iugoslavia 24 Stati di Asia, Africa e AmericaLatina, che, oltre a respingere la logica dei due blocchi contrapposti, si proponevano di dare impulso al processo di ...
Leggi Tutto
Geografo italiano (Pisogne 1931 - Milano 2011). Prof. all'univ. di Palermo e poi a Milano, è prolifico autore di testi dai quali emergono i suoi vasti interessi di studioso, che nel corso degli anni hanno spaziato [...] periferie urbane e sul turismo), ha redatto ampie sintesi regionali (L'Asia meridionale e orientale, in collab., 1982; L'AmericaLatina, 1987) e ha pubblicato suggestivi volumi nei quali sono riportate le sue esperienze di viaggio (Pianeta blu, 1995 ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale anglo-nederlandese che opera nel campo dell’editoria e della comunicazione nei settori tecnico-scientifico, medico, giuridico, educativo e professionale. Ha avuto origine nel 1993 dalla [...] V. (nata nel 1880 a Rotterdam per opera di J.G. Robbers). Il gruppo, con sedi in Europa, negli USA, in AmericaLatina, nel Sud-Est asiatico, in Australia e in Nuova Zelanda, opera in campo medico e scientifico attraverso le divisioni Elsevier Science ...
Leggi Tutto
Economista ungherese (Budapest 1908 - Cambridge 1986), naturalizzato inglese. Fu uno dei principali rappresentanti dell'indirizzo post-keynesiano dell'economia e diede originali contributi alle teorie [...] income, 1951-55), nonché della Commissione economica per l'Europa dell'ONU (1947-49), fu consulente di molti paesi dell'AmericaLatina, dell'Asia e dell'Africa e dal 1964 al 1968 consulente del cancelliere dello Scacchiere. Lord dal 1974.
Opere
Tra ...
Leggi Tutto
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latino-americano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’America latina: la letteratura latino-americana; il folclore latino-americano. Come sost., abitante o nativo dell’America latina: le caratteristiche somatiche dei latino-americani,...