È l'adunanza generale di una società, specialmente a scopo religioso. In quest'ultimo senso possono avvenire adunanze in diverse maniere e per opera di società diverse. A solenne manifestazione di culto [...] tutte quelle di una data nazione, ma anche di una sola regione (come in Italia) o di più stati (ad es., dell'Americalatina). Per la loro riunione è necessaria l'autorizzazione del pontefice che designa un suo legato il quale convochi e presieda il ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] (Sud e Sud-Est) si stima una distribuzione di circa 6 milioni di soggetti con HIV/AIDS. Per quanto concerne l'AmericaLatina, è di particolare interesse la forte crescita di casi in Brasile, soprattutto per via eterosessuale. In Europa occidentale si ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] verrà aperto alla fine del corrente anno 1931. Il Brasile poi, che dal 1858 educò i suoi giovani chierici con quelli dell'AmericaLatina di lingua spagnola in via G. Belli, sta ora edificando una sede a sé in via Aurelia a villa Maffei.
Annuario ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] alle arti grafiche, in particolare all'incisione: monocroma o a colori, dai modi classici o vicini alle arti primitive dell'Americalatina in Ben Meftah, pervasa dalla ''luce ocra del deserto'' in Brahim Dahak. Triki ricopre la pagina di forme e ...
Leggi Tutto
Stelo di materia combustibile con capocchia formata di sostanze che prendono fuoco se strofinate su una superficie ruvida o spalmata di miscele speciali.
L' uso del fiammifero risale a epoca relativamente [...] altre nazioni o hanno produzione limitata al consumo interno, o sono importatrici, generalmente, di prodotti svedesi. Nell'AmericaLatina, l'industria locale, largamente sviluppata e che fabbrica, in gran parte, fiammiferi di cera, può supplire quasi ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] pp. 51-56.
Architettura di Livio Sacchi. – La recente vicenda architettonica messicana è apparsa fra le più avanzate dell’AmericaLatina dal punto di vista sia progettuale sia tecnologico. Molti sono gli esempi interessanti, e non soltanto nella ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] il calo di vendite dei quotidiani in Italia, ma anche in tutta Europa, nell’America Settentrionale e in Oceania dal 2012 al 2013, in Asia, AmericaLatina e Africa la tendenza è contraria: evidentemente in questi Paesi non è stata raggiunta la ...
Leggi Tutto
Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] attività artistiche e dell'artigianato di design ed è presente con cinque organismi in Africa, Asia, Europa, AmericaLatina e America Settentrionale. In Europa, il Word Craft Council, che ha le sue sezioni in Belgio, Finlandia, Francia, Germania ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] ai 786 milioni (circa il 20%): 168 milioni in Africa (33% della popolazione), 528 milioni in Asia (19%), 59 milioni in Americalatina e Caraibi (13%), 31 milioni nel Medio Oriente (12%).
L'analisi dei bilanci alimentari dei vari paesi indica che la ...
Leggi Tutto
Involucro gassoso che circonda la Terra e che, sotto l'azione della gravità, è trascinato, almeno per la maggior parte della sua massa, nel movimento di rotazione e in quello di rivoluzione del pianeta.
La [...] è accolto nel progetto di convenzione sulla navigazione aerea firmato nel 1926 a Madrid dagli stati iberici e dell'Americalatina, e in quello approvato dalla conferenza panamericana dell'Avana (1927). Anche le leggi nazionali sulla navigazione aerea ...
Leggi Tutto
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latino-americano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’America latina: la letteratura latino-americana; il folclore latino-americano. Come sost., abitante o nativo dell’America latina: le caratteristiche somatiche dei latino-americani,...