Architetto peruviano naturalizzato francese (n. Lima 1936). Dopo un intenso periodo di tirocinio svolto a Lima, nel 1964 è emigrato in Francia, dove si è associato all'Atelier d'urbanisme et architecture [...] dai metodi e dalle teorie del movimento moderno assimilato attraverso la lezione di Le Corbusier, retaggio della sua formazione in AmericaLatina. Altre realizzazioni degne di nota sono: un asilo nido a Saint-Denis (1978-83); la Casa dell'infanzia a ...
Leggi Tutto
D'Innocenzo, Damiano e Fabio. - Sceneggiatori e registi cinematografici italiani (n. Roma 1988). Fratelli gemelli, appassionati sin da ragazzi di cinema, teatro, poesia, pittura e fotografia, hanno realizzato [...] e cinque Nastri d'argento tra cui miglior film e miglior sceneggiatura per Favolacce. Entrambi i film sono ambientati nella periferia romana. Nel 2021 hanno scritto e diretto AmericaLatina. Nel 2024 hanno diretto la serie televisiva Dostoevskij. ...
Leggi Tutto
Quijano Obregón, Anibal. – Sociologo peruviano (Yanama 1930 - Lima 2018). Docente di Sociologia presso la Universidad Nacional Mayor de San Marcos di Lima fino al 1995, è stato tra i massimi studiosi del [...] Nacionalismo, neoimperialismo y militarismo en el Perú (1971); Crisis imperialista y clase obrera en AméricaLatina (1974); Imperialismo y marginalidad en AméricaLatina (1977); Dominación y cultura. Lo cholo y el conflicto cultural en el Perú (1980 ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista statunitense (Salem, Illinois, 1860 - Dayton, Tennessee, 1925). Più volte (1896, 1900, 1908) candidato democratico alla presidenza, fautore della libera coniazione dell'argento [...] oppose ai progetti di legge contro la proprietà straniera; favorevole a una politica panamericana, negoziò con i paesi dell'AmericaLatina 30 trattati e strinse con E. Chamorro Vargas il trattato Bryan-Chamorro e, presentate le dimissioni nel giugno ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantautore italiano Michela Scommegna (n. Zapponeta, Foggia, 1940). Dopo le prime esibizioni nei locali di Milano, ha conquistato la notorietà con i singoli Il mondo è grigio il mondo è [...] tra i grandi cantanti melodici italiani, a partire dalla seconda metà degli anni Settanta D.B. ha perso visibilità in patria; non così all’estero, soprattutto in AmericaLatina e Spagna. Nel 2000 ha pubblicato l’album Un lungo viaggio d’amore. ...
Leggi Tutto
Società di navigazione aerea di bandiera statunitense (parte della AMR Corporation) con sede a Fort Worth, Texas. Nata nel 1926 (e diventata ufficialmente A.A. nel 1934), è una delle compagnie aeree più [...] -Fort Worth, Miami, San Juan-Isla Verde, Chicago O’Hare, Lambert-St. Louis) e collega gli Stati Uniti con Americalatina, Caraibi, Canada, Giappone, Cina, India ed Europa occidentale; insieme con le consociate American Eagle e American Connection ha ...
Leggi Tutto
Tipo di ancona frequente in Spagna a partire dal periodo gotico, a molti scomparti disposti in più ordini, con incorniciatura architettonica elaborata e ricca di figure intagliate (v. fig.). A volte tutti [...] dal 16° sec. fu attiva la Scuola di Stampace, che prende il nome dal quartiere di Cagliari dove tenne bottega la famiglia Cavaro. Il r., in Spagna e nell’AmericaLatina, ebbe il massimo sviluppo nel periodo barocco, raggiungendo dimensioni colossali. ...
Leggi Tutto
Claver-Carone, Mauricio. – Avvocato e funzionario governativo statunitense (n. Miami 1975). Di origini cubane, compiuti gli studi di Diritto presso il Georgetown University Law Center ha ricoperto importanti [...] all'ottobre 2022 ha rivestito la carica di presidente della Banca Interamericana di Sviluppo subentrando a L.A. Moreno. Nel dicembre 2024 è stato designato inviato speciale per l’AmericaLatina dal presidente eletto Trump, in carica dal gennaio 2024. ...
Leggi Tutto
Rocha, Sérgio da. - Ecclesiastico brasiliano (n. Dobrada 1959). Ordinato sacerdote nel 1984, laureato in Filosofia, ha ottenuto un master in Teologia morale presso la Pontificia facoltà teologica Nossa [...] da Bahia nel 2020, dal 2015 al 2019 è stato presidente della Conferenza nazionale dei vescovi del Brasile. Membro della Pontificia Commissione per l'AmericaLatina e del Consiglio di Cardinali, nel 2016 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Musicista messicano (Città di Messico 1899 - ivi 1978). Svolse attività di compositore, direttore d'orchestra e insegnante, affermandosi come una delle personalità musicali di maggior rilievo dell'America [...] Latina. La sua produzione, caratterizzata da un linguaggio assai moderno in cui peraltro appaiono anche elementi ritmici e melodici ricavati dalla musica popolare indiana e spagnola, comprende l'opera Panfilo y Lauretta (1956), i balletti El fuego ...
Leggi Tutto
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latino-americano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’America latina: la letteratura latino-americana; il folclore latino-americano. Come sost., abitante o nativo dell’America latina: le caratteristiche somatiche dei latino-americani,...