ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] bene il concetto della lotta contro il mare.
Verso il Mare del Nord le isole e la terraferma sono alquanto protette contro il mare gli stati di Zelanda ebbero una propria colonia nell'America Meridionale, il Surinam, per loro conquistata sugl'Inglesi ...
Leggi Tutto
WYOMING (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati degli Stati Uniti di America, territorio dal 1860 al 1890, vasto 253.616 kmq.: è compreso tra 41° e 45° di latitud. N. e 104° 3′ [...] . È uno degli stati più tormentati e interessanti dal punto di vista morfologico e geologico: interessano la parte suddel territorio le estreme propaggini settentrionali delle Rocciose Meridionali con le Laramie Mountains (2300-2500 m.) di natura ...
Leggi Tutto
ZOLI, Corrado
Elio Migliorini
Uomo politico, nato a Palermo il 3 gennaio 1877, morto a Roma l'8 dicembre 1951; dotato di buona preparazione nel campo storico-politico e militare, partecipò all'occupazione [...] a Fiume con D'Annunzio (rettore degli affari esteri della Reggenza del Carnaro), poi Alto Commissario per l'Oltregiuba (1923-26) e : Nel Fezzàn, Milano 1926; Oltre Giuba, Roma 1927; SudAmerica. Note e impressioni di viaggio, Roma 1928; Etiopia d' ...
Leggi Tutto
GAZZERA, Pietro (XVI, p. 470)
Ministro della Guerra fino al luglio 1933. Comandante designato di armata, fu nel 1938 nominato governatore comandante delle truppe del Galla e Sidamo (AOI), nel 1940 comandante [...] dello scacchiere sud e nel 1941, dopo la resa del viceré ad Amba-Alagi, comandante superiore delle forze armate dell'AOI e ), fu costretto a capitolare. Prigioniero in Africa, India e America, fu tra i primi rimpatriati dopo l'armistizio e fu nominato ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] Europa e in America muovendosi con molta Ibidem, c. 4 v.
39 Ibidem, cc. 5v-6r. La risposta è del 9 settembre 1903.
40 Il documento di trova nel fascicolo citato.
41 Corsivo nostro. et Italienne pour l’Amerique du Sud (Sudameris) era sorta a Parigi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] domanda se e in che modo il Sud sia parte integrante della storia nazionale; -corsi sul Vietnam, la psicoanalisi, l’America Latina, Mao Tse-Tung). A Torino dopo il 1970). Senza entrare in un’analisi del mercato dei libri di storia, si può osservare ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] di grano, legname, sale e altre merci voluminose. Nel Sud la galea romana conobbe un'evoluzione che sfociò infine nelle grandi rotte per l'America e per le Indie Orientali avrebbe costituito l'evento più significativo della storia del mondo, dà ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] Monogr. Arch. a Fine Arts, II (The College Art Association of America), 1945; id., Additional Asiatic Sarcophagi, in Mem. Am. Ac. in gruppo gallico sud-occidentale - alla supposizione di un influsso generale dall'ambito del Mediterraneo orientale ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] del ruolo dell'uomo e della donna, e una maggiore attenzione alla solidarietà tra il Nord e il Sud United States, 4 voll., New York 1947-1965.
Fried, A., Socialism in America: from Shakers to the Third International, New York 1970.
Friedland, H.W., ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] negli ultimi tre decenni del secolo dalla crisi sociale e morale succeduta nel Sud alla guerra civile, ma carica esplicativa, di renderlo cioè generico. Nella stessa America Latina, del resto, la spinta definita populistica è sembrata essersi ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...