Saranno Joe Biden e Donald Trump i due candidati che si sfideranno nelle presidenziali di novembre; il Super Tuesday non ha riservato sorprese: Mario del Pero mostra come la scelta dei due contendenti, [...] la situazione delle Filippine e dell’Indonesia, due Paesi delSud-Est asiatico in cui abili operazioni politiche e di 2023). Crediti: Gage Skidmore from Surprise, AZ, United States of America [CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/ ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] causa e non un atto unilaterale −, ma anche in SudAmerica. Prima la decisione della Colombia di rompere le relazioni guerra almeno sino al ritorno di Trump alla Casa Bianca. Ipotesi del resto confermata − nello stesso giorno in cui la Knesset approva ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] miei lavori artistici erano legati al Messico, all’Africa e al SudAmerica, incentrati sul “burro”: l’asino simbolo della speranza di rinnovamento del panorama sociale, culturale e storico del mondo. C’era in tutto quel che facevo una comunicazione ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] proseguimento del conflitto. garanti del possibile come quello del 7 ottobre deldel colloquio e, protestando, ha mandato tutto a monte. Episodio rivelatore delAmerica di Biden che, nella corsa presidenziale rischia il dissenso, nei decisivi Stati deldel ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] e ha sviluppato una serie di nuovi focolai in America Latina e nel Sud-Est asiatico. Tra i primati raggiunti lo scorso 133 infezioni, il numero di regioni è il più alto dal picco del 2018. Inoltre, per la prima volta è stata registrata un’infezione ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] Milei lo ha definito «comunista e corrotto», rendendo improbabile la partecipazione del presidente brasiliano alla cerimonia di inaugurazione, che è una tradizione in SudAmerica. L’esito delle elezioni argentine avrà un impatto sul vicino Cile, dove ...
Leggi Tutto
Dal Río Grande a Capo Horn si estende una delle regioni più ricche, dinamiche e culturalmente vivaci del mondo. 40 Paesi, 650 milioni di persone che parlano più di 500 lingue, climi artici dell’estremo [...] Sud e torridi della foresta pluviale, città futu ...
Leggi Tutto
Il concetto di “autonomia strategica” è divenuto centrale negli ultimi anni nel dibattito europeo, a maggior ragione dopo l’aggressione russa dell’Ucraina. Si fa spesso riferimento alla dimensione militare di questa autonomia, nonostante le garanzie ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] perché non è altro che la fattispecie di conflitto che da sempre, da decenni, vede coinvolti i Paesi centroamericani e delSudAmerica. Non c’è niente di nuovo, ovvero una grande impresa transnazionale che si aggiudica i diritti per sfruttare il rame ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] poter esplorare nuove partnership con attori fino a questo momento rimasti ai margini; si pensi al SudAmerica, con Brasile e Argentina, o altri quadranti del continente americano con Etiopia e, nella misura in cui entrerà a farne parte in futuro, la ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
Capo Horn
Estrema punta merid. dell’America del Sud, situata in un’isola sterile e rocciosa, facente parte della regione amministrativa cilena di Magallanes. Fu doppiata per la prima volta nel 1615 dagli olandesi J. Le Maire e W.C. Schouten...
Giuseppe Albertoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel 1808, dopo l’invasione francese della Spagna, il grande impero coloniale spagnolo si sgretola rapidamente. La conquista...