La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] specie nell'Atlantico settentrionale, dove essa passa molto a sud dell'Islanda e della Groenlandia; l'area suddetta risulta di sorvolo per linee aeree regolari fra l'Eurasia e l'Americadel Nord. Basti riflettere che la rotta più breve fra Mosca e ...
Leggi Tutto
N Secondo stime recentissime la popolazione dell'A. è di 18.750.000 abitanti, su una superficie di 649.969 km2; la densità media risulta, quindi, di 28,8 ab./km2, ma la popolazione, dedita per oltre l'80% [...] dall'estero l'A. ha sempre cercato di distribuirli equamente tra America, URSS, potenze minori e più tardi anche la Cina. il nord e il suddel paese attraversando lo Hindū Kush mediante un traforo di 2,7 km. Le elezioni del 1969 mantennero al ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] ben più che noto agli Indiani d'America.
Tutti costoro - native Americans espropriati del proprio mondo e della propria cultura, afro-americani discendenti dagli schiavi delle piantagioni delSud, immigrati 'storici' (ebrei, italiani, cinesi, europei ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] dei paleolitici di Sicilia con quella del Nordafrica, specialmente delsud tunisino, e propendono per ammetterne la , assai più fortunate, degli Stati Uniti d'America. L'oratore del congresso fu Ermocrate di Siracusa.
Nonpertanto, la conquista ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] America, India Britannica in Asia. Venezia, adunque, compie una particolare e spiccatissima funzione, quella cioè di orientare la maggior parte del suo traffico nell'ambito del le isole del Nord contesero il primato a quelle delSud nella zona ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] partenza di numerose linee di navigazione verso Madera, le Azzorre, l'America (Brasile e Argentina), l'Angola, ecc., mentre nello stesso ciò che è d'uso generale nei paesi delsud. Verso il sud i camini sono grandi e artistici, spesso sproporzionati ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] dalla Iugoslavia; gli stessi paesi europei e gli Stati Uniti d'America, il Brasile e le Indie, per le importazioni.
Il maggiore , si sono conservati soprattutto nelle regioni dell'ovest e delsud (Macedonia). Nella Bosnia meridionale, la vigilia di S. ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] sono importate dall'India, dall'Europa e anche dall'America, sebbene ancora, specialmente a Mogadiscio, si tessano le In tal modo, le estreme avanguardie degli eserciti del nord e delsud venivano a contatto, realizzando il congiungimento dei due ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] Producción Musical (LIPM), uno dei più importanti centri dell'America Latina; gli Electronic Music Studios (EMS), fondati da i tanti strumenti in bronzo che conferiscono alle m. delSud-Est asiatico una particolare sonorità brillante, ricca di ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] a e b sono numeri primi tra loro) determina un valore critico al di sopra del quale tutte le dimensioni sono incrementabili di 1M in 1M (al di sotto di tale popolare (come il calcio in Europa e in SudAmerica e il base-ball negli SUA). In particolare ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...