IRAN (persiano Īrān) o Eran (A. T., 84-87, 92)
Michele GORTANI
Antonino PAGLIARO
Giuseppe CARACI
Gioacchino SERA
Si suol designare con questo nome il grande altipiano, cinto da rilievi montuosi, [...] molto meno conosciuti di gruppi etnici dell'Africa, dell'America Meridionale, della Melanesia. I pochi dati che si fondamentali fanno dell'a. pers. delle iscrizioni un dialetto delsud-ovest della Persia, quello della Perside propriamente detta, è ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] Uniti fissano la quota di immigrati agli stati dell'emigrazione. L'America, e gli Stati Uniti in particolare, erano in quell'epoca vie individuali e hanno proporzioni relativamente esigue. La Corea delSud è uno dei rari paesi in cui lo Stato assiste ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] nodi e massima (per 24 ore) di 31,65 nodi, coprendo il tragitto dall'America in Europa in 4 g. 0 h. 6′. Il Queen Mary è ancora più grande due servizî): per es., il vapore inglese, per i servizî delSud-Africa, Umtata (8136 tonn. lorde, 142,60 m., 15, ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415)
Vittorio CORELLI
L'attività sportiva che, dal bilancio del 1938 dava speranza di poter raggiungere in breve migliori risultati, subì invece un periodo di stasi durante la seconda [...] del dopoguerra venne disputato nella stagione 1945-46 e fu articolato in due gironi: Alta Italia e Centro-sud non cambiò nel 1947 (vittorie di Mistero a Parigi nel G. P. d'America e nel G. P. d'Europa). In Italia si affermarono Giaur da Brivio, ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
*
Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] è bagnata a nord per 760 km. dall'Oceano Atlantico e a sud per 1220 km. dal Pacifico, il quale vi forma il grande golfo del Panamá, data la posizione geografica della regione, include elementi faunistici centroamericani e dell'America Meridionale ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] prodotti semifiniti. Questa nuova politica di utilizzazione delle risorse legnose fu adottata dapprima dai paesi delSud-Est asiatico e da quelli dell'America Centro-Meridionale, ma ben presto s'instaurò anche in Africa.
È certo comunque che entro ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] con vari paesi, e partiti, del Terzo Mondo. In Asia, in Africa e nell'America latina il quadro stava del resto mutando. Da una parte si all'Angola, al Mozambico, all'Etiopia, allo Yemen delSud, seppure in diversa misura, i vari partiti unici di ...
Leggi Tutto
PETROLIO.
Paolo D'Ermo
– Il petrolio tra specializzazione settoriale e variazione della geografia della domanda. Riserve e produzione del petrolio tra crescita dei costi e nuove frontiere. La rilevanza [...] idrocarburi non convenzionali). Altre iniziative a favore dei carburanti innovativi sono in atto anche nei Paesi delSud-Est asiatico e dell’America Meridionale.
Tuttavia, se è certo che il tema dei carburanti alternativi giocherà un ruolo importante ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] quartiere di Brooklyn, e, infine, in una vasta area situata a sud-est del Queens. Gli ispanici, originari per lo più di Portorico, Cuba, Messico e di altri paesi dell'America latina, sono concentrati nel Bronx meridionale e in alcune aree di Brooklyn ...
Leggi Tutto
PREISTORIA (XXVIII, p. 185)
Alberto Carlo BLANC
La documentazione preistorica si è venuta precisando ed arricchendo considerevolmente negli ultimi decennî, in virtù del numero sempre crescente degli [...] Marocco atlantico) e delSud, ecc., situati in del loro arretramento, e ne è risultata la costruzione, nell'Europa Settentrionale, di una serie cronologica assoluta per gli ultimi 18.000 anni (G. de Geer).
Il medesimo metodo, applicato in America ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...