Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] 6,6 per km2 nel Bale (Etiopia delsud-ovest) e poi 67,9% nello Scioa (regione al centro, anche politico, del paese, dove ha sede la capitale, Addìs il 70% o più va al mercato degli Stati Uniti d'America, a cui è legato come mercato di sbocco) ha fatto ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] la storia di due fratelli: il maggiore, emigrato in America (Umrika del titolo) è in corrispondenza con il fratello più piccolo, 215 film prodotti nel 2014.
È però a partire dal Sud dell’India, nelle lingue di origine dravidica, tamil, malayalam ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] : non c'è mese in cui qualche parte dell'Inghilterra sud-occidentale e del Galles non abbia almeno 100 mm. di pioggia e non . Johnson, A history of emigration from the United Kingdom to North America 1763-1912, Londra 1913; W. Besant, The rise of the ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] scoppiata nel 1861, e durata fino al 1865, negli Stati Uniti d'America per l'opposizione d'interessi tra gli stati del nord, antischiavisti, e quelli delsud mal sopportanti l'abolizione della schiavitù.
L'inizio della guerra civile offre particolari ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] e Medio Oriente verso i paesi asiatici (Corea delSud, Filippine, Cina, Taiwan e Thailandia), e anche verso Stati Uniti e Giappone. Sono altresì aumentati i carichi provenienti dall'America Latina, dall'Africa occidentale e dall'Europa settentrionale ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] Elena, Bahía de Manta, Bahía de Caráquez, ecc.); a suddel golfo di Guayaquil, invece, è sempre bassa e paludosa.
Londra 1864-82; J. de Velasco, Historia del reino de Quito en la América meridional, Quito 1844; G. Dorsey, Archaeological ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] rapida crescita degli Stati dell'area asiatica del Pacifico (Cina, paesi delSud-Est asiatico, Taiwan, Corea) che 10,1 miliardi, dall'Asia e Australasia con 5,8 miliardi, dall'America Settentrionale con 4,6 miliardi, dall'Europa con 2,7 miliardi.
Il ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] le Sud (2005; Verso il Sud, ambientato ad Haiti) di L. Cantet, già fattosi conoscere con due opere sul mondo del lavoro, sempre con la produzione americana si sono confrontati J. Sheridan con In America (2002) e I. Softley con gli intensi K-Pax (2001 ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] fa gli archeologi ritenevano che le conoscenze metallurgiche dei popoli delSud-Est asiatico derivassero dall'India e dalla Cina. Lo composti organici, ma mentre alcune piante, specie del Nord dell'America e dell'Europa, formano composti a 3 atomi ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] tre anni successivi, nel 1967 è cresciuto appena del 4%. Il settore pubblico ha giocato un ruolo nel Medio Oriente, in America latina e in Africa Nat. Hell. de l'Ass. intern. Études Sud-Est Européen, Bibliographie de l'art byzantin et postbyzantin ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...