Uomo politico statunitense (Christian County, Kentucky, 1808 - New Orleans 1889). Deputato alla Camera federale (1845-46) e senatore (1847-1851, 1857-61), capo dei democratici delSud, fu (1853-1857) ministro [...] delSud, si dimise da senatore (1861); nominato generale delle truppe del Mississippi, divenne (9 febbr. 1861) presidente degli stati confederati delSud the confederate government (1881); A short history of the confederate states of America (1890). ...
Leggi Tutto
Ramo meridionale degli Irochesi, stanziato, prima della colonizzazione bianca dell’America Settentrionale, nella parte meridionale dei Monti Allegheny, negli Stati di Virginia, Carolina delSud e del Nord, [...] Georgia, Tennessee e Alabama. Noti per i grandi villaggi e per la complessità del loro sistema politico, i C. vennero privati dei loro territori ancestrali nella prima metà dell’Ottocento. I discendenti dei C. vivono oggi in Oklahoma e nella Carolina ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] regni musulmani delsud danno vita del Segretariato a Bangalore; Ashok Hotel e Palazzo della Corte Suprema a New Delhi, tutti degli anni 1950). A questi si opponeva un movimento minore, animato dalla presenza di figure formatesi in Europa o in America ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] occidentale, mentre in alcune grandi città dell’Est e delSud sono predominanti i Russi (17,3%). In particolare i poeti V. Barka, V. Lesyč), poi in gran parte emigrati in America Settentrionale. Qui emersero al loro fianco nuovi autori (M. Irchan; M. ...
Leggi Tutto
Pubblicazione (diversa sia dai giornali quotidiani sia dalle pubblicazioni periodiche ufficiali di accademie e società scientifiche) che, a intervalli regolari di tempo, porta a conoscenza di un vasto [...] in Lituania si contavano circa 300 p. nel 1997.
I p. nel mondo
America. - Nel 1704, lo scozzese J. Campbell pubblicò a Boston il p. significativo il quadro offerto dalle Filippine e dalla Corea delSud.
Nel 1821, a Sydney si pubblicò l’Australian ...
Leggi Tutto
screening genètico Indagine diagnostica finalizzata all'identificazione di individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante o predisponente di malattie nell'individuo stesso che [...] . Ovviamente, specie per la tratta degli schiavi, avvenuta in passato, si ha una elevata incidenza anche in Americadel Nord e delSud e nei Caraibi. In Italia l’anemia falciforme si osserva in Sicilia e Calabria. Occorre tuttavia tenere presente ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] . Peierls nel marzo 1940), gli Stati Uniti d’America iniziarono quindi un progetto di sviluppo militare, il cosiddetto e 5 avevano interrotto la ricerca (Argentina, Brasile, Corea delSud, Sudafrica e Taiwan).
Al momento della dissoluzione dell’URSS, ...
Leggi Tutto
Il complesso delle forze armate di uno Stato. In senso più ristretto, le forze militari terrestri, distinte da quelle che operano sul mare (Marina) e nell’aria (Aeronautica).
Scienze militari
Antico Oriente
Gli [...] Facevano eccezione la Gran Bretagna e gli Stati Uniti d’America, che avevano e. permanenti, a reclutamento totalmente volontario.
con la posizione NATO di comandante del Comando alleato interforze delSud. Dipendono direttamente dal COMFOTER il ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale, situato all’estremità meridionale della Penisola di Malacca, tra lo Stretto di Malacca e il Mar Cinese Meridionale. Comprende 59 isolotti minori (di cui 20 non abitati) [...] e prodotti greggi destinati all’esportazione (Europa e America Settentrionale) e di importazione di prodotti manufatti. Dopo Kong, Taiwan e Corea delSud, tra i cosiddetti ‘dragoni’ dell’economia asiatica).
La rapida modernizzazione del paese e il suo ...
Leggi Tutto
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla [...] dagli anni trenta del Novecento; nelle elezioni presidenziali del 1860 i democratici delSud e quelli del Nord presentarono due 2016 come il confronto tra un’America emergente delle minoranze e un’America declinante, identificabile con il ceto medio ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...