fisica
L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] nord in prossimità delSud geografico e la sua polarità magnetica sud in prossimità del Nord geografico. Per di 25.000 γ in corrispondenza dell’equatore (costa orientale dell’America Meridionale), un valore medio di 35.000 γ ai tropici (Indonesia ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano.
Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola delSud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] con quello dell’Australia, Tasmania e regione magellanica dell’America. Le boscaglie primitive o secondarie, in seguito a vivevano in caverne; sopraffatti dai Maori, furono respinti nell’Isola delSud o nelle Chatham, dove in parte si fusero con essi. ...
Leggi Tutto
Americani di origine africana, che condividono l’eredità storica della deportazione in schiavitù, iniziata nel 16° sec. e conclusa tre secoli dopo.
America Settentrionale
Nel Nordamerica i primi Africani [...] razzista li isolava tanto dagli operai del Nord quanto dai contadini bianchi delSud. A questa ondata di repressione i diritti civili e nessuna ombra di discriminazione è mai sorta in America Latina. Il problema razziale non si è mai posto, anche se ...
Leggi Tutto
Uomo di stato, presidente degli Stati Uniti (Brookline, Massachussets, 1917 - Dallas, Texas, 1963). Figlio del senatore Joseph (Boston 1888 - Hyannisport, Massachusetts, 1969), ricco finanziere di origine [...] la Cina nazionalista e la Corea delSud; inviò truppe nel Vietnam delSud per addestrare quelle locali impegnate contro i guerriglieri vietcong. Nell'America Latina, considerata da K. "la zona più critica del mondo", per fronteggiare sia la reazione ...
Leggi Tutto
Statista statunitense (Hodgensville, Kentucky, 1809 - Washington 1865), sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America. Avvocato autodidatta, convinto antischiavista, fu deputato per i whig dal 1834 [...] un mese prima che L. potesse essere insediato come presidente degli USA (4 marzo 1861), il movimento di secessione delSud si concludeva con la formazione di una confederazione indipendente. Neppure l'appello rivolto da L. in spirito di tollerante ...
Leggi Tutto
Indiani d’America (o Amerindi) Popolazioni indigene dell’America Settentrionale. La designazione di Indiani per gli indigeni dell’America risale a C. Colombo e deriva dalla sua convinzione di aver raggiunto [...] i Cherokee, in particolare, elaborarono una forma di scrittura per la trascrizione della loro lingua.
Anche per gli Indiani delSud-Ovest abbiamo vestigia archeologiche di rilievo, tra le quali i pueblos, villaggi in pietra tuttora abitati dai Pueblo ...
Leggi Tutto
Genere (Falco) di Uccelli Falconiformi della famiglia Falconidi, cosmopolita, con una quarantina di specie. Rapaci diurni, cacciano gettandosi in picchiata sulle prede; alcuni sono insettivori. Il becco [...] Falco naumanni) ala lunga 22-25 cm, nidificante nelle regioni delSud, Sicilia e Sardegna; il f. lodolaio (Falco subbuteo); d’acqua dolce o salmastra e sulle coste in Eurasia, America Settentrionale e sulle coste di Australia e Tasmania, raro in ...
Leggi Tutto
industrializzazióne Processo derivato dalla rivoluzione industriale, che consiste in profonde trasformazioni delle strutture economiche e sociali determinate dal rapido sviluppo dell'industria (intesa [...] l'i. appare come fenomeno decisamente concentrato in specifiche aree del pianeta. Si tratta di quelle relative a Stati dotati di delSud-Est asiatico (come il Giappone, la Corea delSud e la Cina) e dell'America Meridionale. La rapida evoluzione del ...
Leggi Tutto
Malattia infettiva acuta, causata da un vibrione (Vibrio cholerae asiaticae). Nella diffusione sono importanti i portatori, individui sani o guariti che ospitano nel loro intestino, e quindi eliminano, [...] patogeno ma per il sottosviluppo economico e sanitario. Il c. è diffuso anche nei paesi delSud-Est asiatico e in alcune zone dell’America Latina.
Cholera infantum In pediatria, sindrome gastroenterica caratterizzata da abbondanti vomiti acquosi e da ...
Leggi Tutto
Botanica
Pianta appartenente al genere Acacia, della famiglia delle Mimosacee. Il genere comprende 600 specie dei paesi caldi (specialmente Africa e Australia). Sono alberi o arbusti, spesso con stipole [...] . decurrens e A. pycnantha, coltivate in Australia e nell’Africa delSud; acclimatatesi anche in Sardegna e Sicilia), il catecù (da A. galle speciali. A. spadicigera e altre dell’America tropicale hanno, all’apice delle foglioline, piccoli ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...