Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] dove prima non era presente se non in minima entità: India, Cina, Giappone, Australia, isole del Pacifico, e alcune regioni dell'Africa e delSudAmerica, compresi alcuni paesi in via di sviluppo, dove l'obesità coesiste spesso con la denutrizione. I ...
Leggi Tutto
BOGGIANI, Guido
Paolo Venturoli
Nacque a Omegna (Novara) il 25 sett. 1861 da Giuseppe e da Adele Gené. Nell'anno 1878 s'iscrisse all'Accademia di Brera, dove rimase per circa due anni; passò successivamente [...] esploratore, in Idea, III (1951), n. 34, p. 3; P. Scotti, Il contributo di G. B. alla geografia delSud-America, in Atti del XV Congresso geografico italiano, (Torino, 11-16 aprile 1950), II, Torino 1952, pp. 795-800; Id., I contributi americanistici ...
Leggi Tutto
di Valeria Palumbo
In pochi anni, in America Latina, nove donne sono salite ai vertici dello stato, ossia ci sono state nove presidentas: alcune con più mandati, come Cristina Fernández de Kirchner (2007-15) [...] nell’indice di parità di genere, a caratterizzare oggi l’America Latina in termini di women leadership. Le radici affondano in moglie del presidente peruviano Agustín Gamarra.
Benché oggi i paesi del Centro e delSudAmerica abbiano percentuali ...
Leggi Tutto
calcio - Cile
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación de Fútbol de Chile
Anno di fondazione: 1895
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: rosso-blu-bianco
Prima partita: [...] Cobreloa, Cobresal, Everton, Deportes Iquique
Il Cile è stato spesso considerato come la quarta potenza calcistica delSudAmerica, dopo Brasile, Argentina e Uruguay. Per questo colpisce che il primo successo internazionale sia arrivato soltanto nel ...
Leggi Tutto
Vedi Latino o nordamericano? Il Messico e il mondo nel 21° secolo dell'anno: 2012 - 2013
Loris Zanatta
Dalla fine della Guerra fredda in poi, i mutamenti intervenuti sulla scena internazionale hanno [...] degli stati americani (Oas), e ne ha acquisito in misura senza precedenti la leadership del Brasile e la sua capacità di riunire intorno a sé i paesi delSudAmerica, al Messico non è rimasto che adattarsi al nuovo contesto. Ciò non gli ha ...
Leggi Tutto
Vedi Latino o nordamericano? Il Messico e il mondo nel 21° secolo dell'anno: 2012 - 2013
Loris Zanatta
Dalla fine della Guerra fredda in poi, i mutamenti intervenuti sulla scena internazionale hanno [...] ne ha acquisito in misura senza precedenti la leadership il Brasile e la sua capacità di riunire intorno a sé i paesi delSudAmerica, al Messico non è rimasto che adattarsi al nuovo contesto. Ciò non gli ha impedito di coltivare la cooperazione con ...
Leggi Tutto
Forme del sacro
Luigi Berzano
Premessa
Questo secolo inizia con un nuovo spettro che si aggira nel cuore di tutte le società moderne avanzate. Lo spettro del sacro. Le sue forme sarebbero quelle del [...] dal processo inarrestabile della secolarizzazione.
Diverso è attualmente il rapporto con il sacro che intrattiene il Suddel mondo (America Latina, Africa, Estremo Oriente) dove il sacro sopravvive e cresce nelle forme più tradizionali, all’interno ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] nel 2006, ha colpito tutti i paesi meno l'isola di Cuba. In America Latina il 16% dei minori di 5 anni, pari a 9 milioni di dato vita a uno spazio commerciale comune delSud, il MERCOSUR (Mercado común del Sur), successivamente allargato al Cile e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] , specialmente arbustive, coltivate in Europa e nell’America Settentrionale, provengono dalla C., come il glicine, come nella serie do-re-mi-sol-la) nella musica antica e nell’odierna delSud; in 7 gradi (analoga a do-re-mi-fa disesis-sol-la-si) ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] repubblica fascista, di diretta emanazione dei Tedeschi, e un regno delSud, che il 13 ottobre entra in guerra contro la Germania. di nuovi prodotti, la scoperta dell’America. Da lingue indigene dell’America discendono le parole patata, cioccolato, ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...