Burgener, Alexander
Antonella Cicogna
Svizzera • Eisten (Canton Vallese), 10 gennaio 1846-Oberland Bernese, 8 luglio 1910
Di fisico possente, barba folta e sguardo arguto, fu una delle più grandi [...] collaborazioni proficue con altri alpinisti di gran fama, fra i quali Paul Güssfeldt, con il quale partì alla volta dell'AmericadelSud nel 1882, l'ungherese Maurice de Déchy, con cui nel 1884 realizzò varie salite, e Dent, insieme al quale salì ...
Leggi Tutto
Tremblay, Larry
Tremblay, Larry. – Drammaturgo, scrittore, poeta e regista canadese (n. Chicoutimi 1954). Autore prolifico, conosciuto e tradotto in molte lingue, ha scritto opere di genere diverso; [...] tragica, Abraham Lincoln va au théâtre (2008), che prende spunto dall’omicidio del presidente degli Stati Uniti per interrogarsi sull’attuale rapporto tra Americadel Nord e AmericadelSud. Nel 2010 è andata in scena L’amour à trois (2010), trilogia ...
Leggi Tutto
La nascita del Mercado Común del Sur, col Trattato di Asunción firmato il 26 marzo 1991 insieme a Brasile, Paraguay e Uruguay, ha comportato per l’Argentina la scelta strategica dell’integrazione regionale. [...] di democrazia, pluralismo e tutela dei diritti umani, il Mercosur è a tutt’oggi l’area di libero commercio più vasta dell’AmericadelSud, il cui più visibile effetto è stato quello di fare lievitare il commercio e gli scambi in genere tra i paesi ...
Leggi Tutto
Riego y Nunez, Rafael de
Riego y Núñez, Rafael de
Generale spagnolo (S. María de Tuñas 1785-Madrid 1823). Ufficiale nella guerra contro Napoleone, fu fatto prigioniero e condotto in Francia, dove si [...] convertì alle idee della Rivoluzione. Comandante di un battaglione destinato a reprimere i movimenti indipendentisti in AmericadelSud, nel genn. 1820 promosse l’insurrezione contro l’assolutismo di Ferdinando VII facendo prestare alle truppe, ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] il primato in America Latina al Cile. Il deficit di competitività e la debolezza degli investimenti (che rappresentano soltanto il 18% del PIL), molto al di sotto del livello dei Paesi asiatici emergenti (Cina, 48%; Corea delSud, 26%), sono dunque ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] cui sono state registrate presenze in finale di nuotatori dell'Africa settentrionale e medaglie e finali di nuotatrici delSudAmerica dopo quasi settant'anni. Caddero sei limiti mondiali, tre dei quali in staffetta. L'affermazione degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] ricorso al clero straniero, principalmente proveniente da aree come l’Est Europa, l’Africa, alcune zone delSudAmerica e dell’Asia. Tra il 1983 e il 2012 entrarono nel clero diocesano attivo in Italia circa 3.700 presbiteri provenienti dall’estero ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] Non comprendono quelle ritualità e sociabilità e se ne sentono rifiutati, allontanandosi quindi dalla Chiesa66.
Nel caso delSudAmerica, ulteriori elementi contribuiscono a rendere difficile il rapporto tra italiani e diocesi locali. In primo luogo ...
Leggi Tutto
I matrimoni misti: un fenomeno nazionale dalle peculiarità regionali
Mara Tognetti Bordogna
La realtà delle ‘famiglie della migrazione’ è un fenomeno in crescita nel nostro Paese. Sulla base dei dati [...] 1991 (Ghiringhelli 2011) emergeva come il coniuge straniero appartenesse prevalentemente ai Paesi delSudAmerica, o a quelli che erano tradizionalmente meta dell’emigrazione italiana, come Germania, Francia, Regno Unito, Svizzera, Austria, e così ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] °C sono state individuate nell'Africa centrale, in vaste regioni dell'Asia orientale, in Nord America, nell'area amazzonica delSudAmerica e nella Penisola Antartica.
Questo processo di graduale riscaldamento della bassa atmosfera, osservato a tutte ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...