Sciamanesimo
Roberte N. Hamayon
Introduzione
Lo sciamanesimo deve il suo nome a un tipo di operatore religioso, lo sciamano (termine derivato dal tunguso, una lingua siberiana), che sfugge a ogni definizione [...] ) che segnano l'inizio della sua carriera e che rappresentano delle prove (come l'assunzione di allucinogeni nell'AmericadelSud). Questi comportamenti, che si manifestano nella pubertà, sono considerati il segno dell'entrata in contatto con gli ...
Leggi Tutto
Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Suddel mondo supererà per volume [...] aperto nel 1914, ma inaugurato nel 1920 dopo la fine della prima guerra mondiale per evitare la circumnavigazione dell’AmericadelSud, è diventato inadeguato. Le sue caratteristiche lo rendono inagibile alle navi postpanamax, che superano i 300 m di ...
Leggi Tutto
DALLA RIZZA, Ermenegilda (Gilda)
Maurizio Tiberi
Nacque a Verona il 13 ott. 1892, secondogenita (il fratello maggiore Danilo morirà a 13 anni) di Guglielmo, di professione amministratore, e di Maria [...] e Madama Butterfly nel 1924) e per ben nove stagioni sotto la guida di V. De Sabata.
Ancora nel 1917 fu in AmericadelSud in tournée con W. Mocchi: la sua ormai indiscussa celebrità internazionale e la popolarità di cui godeva in quella parte ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo scavo dei siti preistorici
Giovanni Leonardi
Nel 1848 la Reale Accademia Danese delle Scienze affidò a una commissione, composta da J.A. Worsaae (archeologo), da J. Steenstrup [...] , che può svilupparsi anche solo all'interno degli stessi Stati Uniti, dagli Eschimesi dell'Alaska agli Indiani d'AmericadelSud-Ovest, diventa un paradigma, quale strumento analogico e tentativamente normativo, nel controllo diretto di come può ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] . In particolare, il cosiddetto Patto di Bogotà (Trattato americano sulla soluzione delle controversie del 1948) obbligatorio per un certo numero di Stati dell’AmericadelSud, e la Convezione europea per la soluzione pacifica delle controversie ...
Leggi Tutto
CERRUTI, Marcello
Vincenzo Clemente
Giuseppe Pirjevec
Nato a Genova il 16 luglio 1808 da Michele e da Martina Gozo, passò la sua prima giovinezza in quella città dove ebbe compagno di studi G. Mazzini. [...] R. M. Borsarelli, La missione di M. C. (1852-1860)e la vita degli emigrati italiani nell'AmericadelSud a mezzo del sec. XIX, in Atti del XXXV Congresso di storia del Risorg. ital. (Torino,1-4sett. 1956), Roma 1959, pp. 129-142. Per il riordinamento ...
Leggi Tutto
BERTOLLI
Luciano Segreto
Famiglia di imprenditori. L'avvio delle attività industriali della dinastia dei B. va situato nei primi decenni postunitari. Il capostipite, Francesco (nato a Lucca il 12 apr. [...] . 1881) avvenne attraverso una sorta di viaggio di istruzione e formazione che essi compirono negli Stati Uniti e nell'AmericadelSud (certamente in Brasile) tra il 1897-98 e il 1902-04, interessandosi - oltre che dell'importazione dell'olio toscano ...
Leggi Tutto
MARZOTTO
Giorgio Roverato
– Famiglia di imprenditori. Insediatisi a Valdagno nell’Alto Vicentino nella seconda metà del Settecento, i M. – provenienti dalla contigua valle di Arzignano – esercitarono [...] per la esportazione dei prodotti italiani nell’AmericadelSud Enrico Dell’Acqua (il «principe mercante l’impresa in una delle aziende di punta nel mercato internazionale del tessile-abbigliamento. Protagonista di questa fase fu Pietro (nato a ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La Scienza nel mondo precolombiano
Anthony F. Aveni
La scienza nel mondo precolombiano
I popoli delle Americhe
In origine, il continente americano era abitato da popolazioni [...] , cacciando e raccogliendo il cibo nel corso degli spostamenti; la loro diffusione si estese capillarmente fino alla punta dell'AmericadelSud intorno al 9000 a.C., come è attestato dalla scoperta sul posto di un tipo caratteristico di punta di ...
Leggi Tutto
Biathlon
La storia
Origini e sviluppo della disciplina
Il biathlon è uno sport invernale che unisce due discipline, lo sci di fondo a tecnica libera e il tiro con carabina di piccolo calibro su bersagli [...] numerica per nazione della stagione successiva); Campionati Continentali, in svolgimento in Asia, Europa, AmericadelSud, Americadel Nord; Coppe Continentali, che comprendono varie manifestazioni organizzate sotto l'egida e il controllo ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...