organizzazioni internazionali
Enti costituiti dagli Stati mediante accordi internazionali. Nati nel 19° sec. dall’esigenza di assicurare la tutela di interessi comuni a più Stati, presentano carattere [...] alcuni Stati dell’America meridionale, il NAFTA (➔) per Stati Uniti, Canada e Messico, l’ASEAN (➔) per l’Asia delSud-Est. Dell’ riunendo anche quasi tutti i Paesi che facevano già parte del patto di Varsavia. Grande vitalità ha acquistato l’Unione ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] circa 17 milioni di Africani. Lo sterminio degli Indiani d'America comportò a sua volta circa 13 milioni di morti. Questi nel 1955, e tuttora in corso, di cristiani e di neri delSud in Sudan, che ha causato sinora oltre 1 milione di vittime; e ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] . In Grecia venivano somministrate miscele di piante e di funghi per aumentare la capacità nelle corse di fondo. In AmericadelSud si utilizzavano foglie di coca per sostenere delle corse che potevano durare tre giorni e tre notti con scarsissimi ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] il risultato fu un'arte marziale finalizzata allo studio della lotta a terra.
La quantità di immigrati giapponesi nell'AmericadelSud contribuì alla diffusione delle arti marziali tradizionali, anche se il Brazilian jiu jitsu ‒ come venne denominato ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] in F. Fornari; negli Stati Uniti non ha avuto praticamente alcun seguito, mentre domina la scena psicanalitica nell'AmericadelSud e specialmente in Argentina.
b) Donald Fairbairn
La scuola delle relazioni oggettuali ebbe inizio con gli scritti di ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] una singola femmina verrebbe limitato dal numero di maschi ai quali ha accesso. La jacana (Jacana spinosa), un trampoliere dell'AmericadelSud, è un buon esempio: i maschi costruiscono i nidi e sono i soli responsabili della cova delle uova deposte ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] naturale e della storia naturale, e aver appreso l'uso di numerosi tipi di strumenti, Humboldt compì un viaggio in AmericadelSud per osservare, misurare e registrare ogni cosa di interesse botanico, zoologico e fisico. Fu il primo a usare isoterme ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] consente però una verifica delle coordinate, dalla quale risulta che il punto più orientale dell'AmericadelSud si trova esattamente a un grado rispetto all'odierna Recife. A sud, la carta termina a 40° di latitudine, ma la forma triangolare dell ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. La ceramica etrusca
Marina Micozzi
Fernando Gilotta
Maria Antonietta Rizzo
La ceramica etrusco-geometrica
di Marina Micozzi
Intorno alla metà dell’VIII sec. [...] calcidese sul pannello di un’anfora a Leida.
Nell’ultimo quarto del VI sec. a.C. la personalità di maggior rilievo è senza designato un particolare tipo di vasi provenienti dall’AmericadelSud all’epoca delle prime scoperte di bucchero etrusco ...
Leggi Tutto
Genti e paesi
Vinicio Ongini
Quanti siamo?
Il mondo è un posto molto affollato. Ci sono 6 miliardi di persone. Soltanto i bambini sono quasi un miliardo! Il paese con più abitanti al mondo è la Cina. [...] , Spagna, Grecia, Tunisia, Turchia.
I luoghi del mondo: Americhe
Le Americhe prendono il loro nome dal navigatore italiano Amerigo Vespucci. Sono formate da Americadel Nord, America Centrale e AmericadelSud. L'incontro tra le popolazioni europee ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...