STOJADINOVIĆ, Milan (App. I, p. 1034)
Oscar Randi
In conseguenza all'affermazione dell'opposizione nelle elezioni del dicembre 1938, dovette lasciare il governo il 4 febbraio 1939. Dal 1939 visse in [...] esilio, dapprima in Grecia. Durante la guerra fu internato dagli Alleati; ora sembra sia nell'AmericadelSud. ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] del 2005 le tensioni sfociarono in un tentativo di sollevazione militare nel Suddel paese, presto soffocato. Le elezioni del Modernisti sono anche J. Santos Chocano, che in Alma América (1906) celebrò la sua terra proclamandosi orgogliosamente l’ ...
Leggi Tutto
(X, p. 472)
Alla fine del Novecento la definizione di 'città', in quanto contrapposta a quella di 'campagna', continua a indicare un tipo d'insediamento accentrato, disteso su una superficie ragguardevole, [...] più omogenee alla famiglia delle c. europee.
Nell'America anglosassone e in Australia sembra essersi arrestata la crescita si moltiplicano alla periferia delle c. dell'Africa a suddel Sahara, con varianti pianificate e più accettabili quasi soltanto ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] americani. Le esportazioni stesse dei grandi centri industriali europei verso i paesi dell'Europa orientale e delsud-America si sono esse stesse contratte per lo svilupparsi d'industrie locali, spesso protette da forti dazî doganali.
Si rileva dalle ...
Leggi Tutto
. Da quando vennero redatte le voci abitazione e casa (I, p. 79, e IX, p. 255), gli edifici di abitazione in genere hanno avuto uno sviluppo notevolissimo dal punto di vista quantitativo e sono stati oggetto [...] unità-alloggio per piano) orientato da sud a nord, in modo che gli ed è servito da scale disposte alle estremità terminali del corpo di fabbrica ovvero, se il corpo di recenti assai interessanti anche in Russia e in America (figg. 9, 10).
Tipo b). - ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...]
Per quanto si riferisce agli SUA (di gran lunga i più avanzati in questo campo) e al rimanente territorio dell'Americadel Nord e delSud, nel 1974 erano attivi in fase pilota di campo circa 200 progetti aventi lo scopo di valutare l'applicabilità a ...
Leggi Tutto
Una delle acquisizioni più significative nell'universo femminile degli ultimi decenni del Novecento attiene al campo linguistico ed è la conquista del plurale. Donne - non più donna - indica in tutto il [...] quasi ovunque il 50% nei Paesi cattolici del Centro e delSudAmerica; ha forti oscillazioni in Asia, dove tocca d. e uomini in tutto il continente americano (con le eccezioni però del Guatemala e di Haiti, Paesi nei quali il tasso tocca il 33, ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] ) si trova il Moldauhafen (per piroscafi fluviali), l'immenso Segelschiffhafen (lungo 1320 metri), l'Hansahafen (per i piroscafi delSudAmerica e la società Cosmos), l'Indiahafen (per l'Australia; profondo 7 m.; ettari 11) e il Petroleumhafen ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647)
Franco MARIANI
Maurizio GIORGI
Negli ultimi anni la g. ha fortemente accentuato il suo carattere di scienza che studia i fenomeni terrestri e quelli dello spazio prossimo [...] prima dall'Artico attraverso l'America Settentrionale, lungo la costa occidentale delSudAmerica, fino all'Antartico, la mondiali. Il primo (centro A) si trova negli Stati Uniti di America, il secondo (centro B) nell'Unione Sovietica, il terzo ( ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense, nato a St. Louis, Missouri, il 15 febbraio 1914. Ha vissuto a Londra, Parigi, Tangeri e soggiornato in America centrale e nelle regioni amazzoniche delSudAmerica. È stato uno [...] ". Ora se è vero che in questa programmatica distruzione del logos B. spesso rischia di perdere o alienarsi i 1962; A. Kazin, Contemporaries, Boston 1962; Recensioni e polemiche del Times literary supplement in tutti i numeri dal 14 nov. 1963 al ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...