PECCEI, Aurelio
Adriana Castagnoli
PECCEI, Aurelio. – Nacque a Torino il 4 luglio 1908 da Roberto, di professione avvocato, e da Eugenia Rivotto, casalinga, secondo di tre figli, essendo il fratello [...] a imporsi come uno dei più importanti gruppi metalmeccanici dell’America Latina; Peccei ne fu responsabile fino al 1973.
Nel ciò mentre restavano irrisolti i problemi del sottosviluppo e del divario fra Nord e Sud del mondo. Di questo parlò nel ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Milano riprova a salire
Nella capitale dell’Expo si è risvegliato il mito della «città che sale», dopo decenni di tentativi fallimentari che hanno bloccato la modernizzazione della città [...] ‘diamante’ di vetro. Tra le 2 scale – quella minuta del centro e quella fuori scala della città verticale – non c’è parametri erano stati fissati in America, ma che a Milano si Van Egeraat nel masterplan di Milanofiori Nord, quelle di César Pelli, di ...
Leggi Tutto
Corrente di pensiero politico-amministrativo che mira alla istituzione di circoscrizioni amministrative territorialmente ampie, dotate di autonomia, intermedie tra lo Stato e gli enti locali tradizionali [...] coinvolse paesi in via di sviluppo dei diversi continenti. In America Latina si dette vita nel 1960 all’Area di libero scambio solamente paesi industrializzati (erano dunque accordi Nord-Nord) e nelle altre parti del mondo, a parte il caso della ...
Leggi Tutto
(STLA) Società costituita il 16 gennaio 2021, nata dalla fusione di FCA e PSA, ha la sede legale in Olanda. La fusione paritaria, annunciata nel 2019, è stata portata a compimento nel 2021 con il debutto [...] mondo ed è forte di una presenza consolidata in Europa, NordAmerica e America Latina. La società ha siti produttivi in ventinove Paesi situati tra Europa, America, Africa e Asia.. Fanno parte del gruppo i marchi Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën ...
Leggi Tutto
Commerciante (Mondovì 1747 - Vincennes, Indiana, 1836). Arruolatosi nell'esercito spagnolo e recatosi in America, lasciò il servizio militare per dedicarsi al commercio delle pellicce con gli Indiani. [...] Nel 1779 si pose al servizio del patriota americano George Rogers Clark, che con le sue bande combatteva contro gli Inglesi nel nord-ovest, fornendogli anche aiuto finanziario. ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] così come lo mantengono le vie d'acqua che assorbono ancora una quota del trasporto merci. Due sono i modi di trasporto presenti sul t. di Asia, Africa e America latina è circa il quadruplo di quella che vive in Europa, Nord-America e Oceania (1,106 ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] unità. La divisione dell'India nei due stati dell'Unione Indiana e del Pakistan ha dato luogo a un doppio esodo, prima di massa ufficiali il 71% dell'emigrazione lorda europea si è diretta in America (44% al Nord e 27% al Sud), il 18% in Oceania, il ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] come sappiamo, della riduzione del divario economico tra Sud e Centro-Norddel paese, continuava ad allontanarsi . Tra questi ne spiccano due, Germania e Stati Uniti d'America, per i quali il rifiuto ha avuto motivazioni anche, forse soprattutto ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] paesi dell'Unione Europea, UE, e del NAFTA, North America Free Trade Agreement), creati da accordi internazionali nell'industria meridionale rende mediamente un terzo in meno che al Nord e quello investito in agricoltura e nel terziario da un sesto a ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] del software sono cresciute del 6,2% rispetto al 3,6% della media nazionale e le indagini sul primo trimestre 2000 hanno confermato questa tendenza, con il Nord ai grandi motori di ricerca come AOL (America on-line), Yahoo! e Altavista.
newsgroup ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...