Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] Bialowieża in Polonia; in almeno un caso, nell'America settentrionale, è stato necessario impedire agli aerei privati di dibattiti postumi sulla diga di Assuan, la diga del Caroní, il petrolio del Mare delNord, e così via), talora infine sospetta di ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] 1883 (tr. it.: Lo scopo del diritto, Torino 1972).
Koenig, J., Il 'popolo' dell'Italia delNord nel XIII secolo, Bologna 1986.
i popoli liberi" (i Romani, e non gli Indiani d'America, come, per satireggiarlo, disse Hegel); e il frutto della loro ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] in Inghilterra (non considerando la Scozia e l'Irlanda delNord che hanno sistemi giudiziari propri, anch'essi però soggetti Le basi del diritto amministrativo, Torino 1989, pp. 39 ss.).
L'ordinamento giudiziario degli Stati Uniti d'America
L' ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] (1945-1949).Nei paesi dell'Europa delnord, i partiti socialisti portarono a compimento United States, 4 voll., New York 1947-1965.
Fried, A., Socialism in America: from Shakers to the Third International, New York 1970.
Friedland, H.W., Rosberg ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] . Non così in Inghilterra e negli Stati Uniti d'America, ove le espressioni ideologiche dell'associazionismo operaio anche nei questa condizione di possibilità si è verificata nelle democrazie delNord Europa, a differenza di quanto è avvenuto nei ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] alla marina italiana, come il Mar Baltico e il Mare delNord, già frequentati dalle navi napoletane.
Vi era inoltre l’ trasferito a Lima e accreditato presso numerosi Stati dell’America Centrale e del Sud (oltre al Perù, Bolivia, Cile, Colombia ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Marco Carnovale
Sommario: 1. Le relazioni internazionali come disciplina di studio. 2. Le relazioni internazionali alla fine del Novecento. a) La fine dell'eurocentrismo. b) [...] si è esteso prima in Asia e quindi in Africa e America Latina. I governi di molti Stati di nuova indipendenza hanno cercato ex egemoni, e più in generale per i due ex blocchi delNord - anzitutto di cooperare tra loro e quindi di usare persuasione ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] introdotta nella Costituzione americana - dopo la vittoria delNord antischiavista sul Sud - con il XIV modernization and democratization, in The development of Welfare States in Europe and America (a cura di P. Flora e A. J. Heidenheimer), New ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] della fame e delle malattie legate alla denutrizione. Alcune aree del mondo sono particolarmente colpite dal fenomeno, in particolare l’America Latina, l’Africa subsahariana, l’Africa delNord e il Medio Oriente. Complessivamente si deve ritenere che ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] sostanza una ramificazione del sistema inglese, definito Anglo-Irish law e operante nell’Irlanda delNord. La differenza fondamentale S. Linares, Il sistema giuridico degli Stati Uniti d'America, www.italyinnewyork.com; G. Morbidelli et. al., Diritto ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...